Note Biografiche: |
Nato a Sarzana (SP) il 23/6/1899. Sottotenente nella prima guerra mondiale, nel dopoguerra è implicato nei fatti di Sarzana. Nell?agosto 1921 si sposta a Pistoia dove partecipa all'organizzazione gli Arditi del popolo. Arrestato e rilasciato, arrestato di nuovo nel 1923 è assolto per i fatti di Sarzana solo nel 1925. Dal 1926 è presente in Spagna e al momento della sollevazione franchista si arruola fra le formazioni anarchiche presso Aragona. Passa successivamente alla 28° Divisione, forse come ufficiale. Alla fine di settembre del 1938 è archivista alle dipendenze della CNT di Valencia. Arrestato dai franchisti ad Alicante nel marzo 1939, fugge, ma è nuovamente arrestato a Barcellona e condannato a 13 anni di carcere. Nel 1943 viene amnistiato. Rimpatriato nel 1944. tramite il consolato inglese. |
Orientamento politico: |
anarchico
|
Fonti Generiche: |
"Bettazzi E., Antifranchisti pistoiesi in ""QF Quaderni di Farestoria"" n. 2 (maggio-agosto 2005)"
|
Decorazioni: |
|
Brigata di appartenenza: |
"Colonna Ascaso (Colonna italiana ""Rosselli""), 28° Divisione (125° brigata)" |
Grado: |
|
Forze Armate: |
|
Campo di Internamento: |
|
Causa della Morte: |
|
Eta della Morte: |
|
Tipologia: |
|
???compilazione.noteInterne???: |
|