Torna ai risultati

Ferrarini Omero

Anagrafica

Cognome: Ferrarini
Nome: Omero
Soprannome: Pellegrino
Luogo di Residenza: carrara (massa (carrara)), france (), Sète (Francia), Parigi (), paris (), brebant ((marseille)), Losanna - Svizzera (), sierre glarey (suisse), suiza (), ciutad del (mexico), cité du (messique), città del (messico)
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: carrara (massa (carrara))
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato il 14/9/1905 a Carrara MS da Andrea e Volterra Ceccarelli o Ceccarini. Emigrato in Francia nel 1930, risiede a Parigi o a Marsiglia. Iscritto in Rubrica di frontiera nel 1932. Partito dalla Svizzera, nel luglio 1936 si arruola in Spagna nella Divisione Ascaso fino al 17/8/36 quando entra nell'appena costituitasi Colonna italiana. Rientra in Francia nel dicembre 1936 perché ammalato di pleurite (trasformatasi rapidamente in tubercolosi), come attesta un documento firmato da Carlo Rosselli. Nel 1942 è segnalato in Messico.
Qualifica: operaio
Dal:
Al:
Qualifica: decoratore
Dal:
Al:
Orientamento politico: anarchico
Fonti Generiche: Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // Lopez A., La Colonna Italiana, Quaderno Aicvas n. 5, Roma, 1985 // ACS CPC // Bucci F. Bugiani R., Carolini S., Tozzi A., Gli antifascisti grossetani nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica, 2000. // Min. Int. Dir. Gen. PS Div. Pol. Pol. // Aicvas // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974
Decorazioni:
Brigata di appartenenza: "Divisione Ascaso, Colonna Ascaso (Colonna italiana ""Rosselli"")"
Grado:
Forze Armate:
Campo di Internamento:
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: