Note Biografiche: |
Nato in provincia di Pistoia PT, il 10/9/1912 da Bonfiglio e Virginia Cherubini. Perseguitato gią a diciotto anni dai fascisti, emigra in Francia nel 1930 e qui continua la sua attivitą politica. Arrivato nel novembre 1937 in Spagna, si arruola nella Brigata Garibaldi (3° battaglione, 3° compagnia). Ferito in Estremadura, esce dalla Spagna nel febbraio 1939 ed č internato a S. Cyprien e Gurs. In seguito č nella Resistenza francese, come agente di collegamento nelle FFI. Nel dopoguerra risiede nuovamente a Pistoia. |
Qualifica: |
operaio idraulico |
Dal: |
|
Al: |
|
Orientamento politico: |
comunista
|
Fonti Generiche: |
"Aicvas // Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Universitą degli Studi di Siena, Facoltą di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Isrt (fondo ANPI) // Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974 // Bettazzi E., Antifranchisti pistoiesi, in ""QF - Quaderni di Farestoria"" n. 2/maggio-agosto 2005"
|
Decorazioni: |
|
Brigata di appartenenza: |
XII Brigata internazionale (Brigata Garibaldi, 3° battaglione, 3° compagnia) |
Grado: |
|
Forze Armate: |
|
Campo di Internamento: |
Argeles, S. Cyprien, Gurs, Vernet |
Causa della Morte: |
|
Eta della Morte: |
|
Tipologia: |
|
???compilazione.noteInterne???: |
La maggior parte delle informazioni sono tratte da Aicvas che perņ lo indica come nato a Reggio Emilia, mentre le altre fonti che riportano solo il nome lo indicano come della provincia di Pistoia. |