Torna ai risultati

Cantini Egisto

Anagrafica

Cognome: Cantini
Nome: Egisto
Soprannome:
Luogo di Residenza: Bolgheri (Livorno), Sarzana (La Spezia), brebant ((marseille)), almudevar (), carrascal de huesca (argeles), barcelona ()
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: Bolgheri (Livorno)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato a Livorno il 10/8/1900 da Attilio e Fortunata Sarnelli. E' chiamato alle armi nel 1918 nelle file del 41° reggimento di fanteria e poi dislocato a La Spezia, richiamato nel 1921. Tornato a Livorno nel primo dopoguerra, emigra clandestinamente in Francia a Marsiglia nel 1923. In contatto epistolare con Lanciotto Corsi, nel 1927 è iscritto in Rubrica di frontiera. Parte per la Spagna nell'aprile del 1931 ma nel 1932 decide di rientrare a Marsiglia. Torna in Spagna nel novembre 1936 per arruolarsi nella sezione italiana della Colonna Ascaso con cui combatte ad Almudevar e Carrascal de Huesca. Iscritto nel Bollettino delle ricerche per l'arresto. Rientrato in licenza a Marsiglia viene coinvolto in scontri verbali e fisici con i comunisti sui fatti del maggio 1937 di Barcellona. E' ucciso il 7/6/1937 a colpi di rivoltella in circostanze poco chiare.
Qualifica: manovale
Dal:
Al:
Qualifica: cameriere
Dal:
Al:
Orientamento politico: anarchico
Fonti Generiche: "Bucci F., Carolini S., Gregori A. e Piermaria G. ""il Rosso"", ""il Lupo"" e ""Lillo"". Gli antifascisti livornesi nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica, 2009 // AA.VV., Dizionario biografico degli anarchici italiani, Volume Primo A-G, BFS Edizioni, Pisa, 2003"
Decorazioni:
Brigata di appartenenza: "Colonna Ascaso (Colonna italiana ""Rosselli"")"
Grado:
Forze Armate:
Campo di Internamento:
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: