Torna ai risultati

Bizzarri Angelo

Anagrafica

Cognome: Bizzarri
Nome: Angelo
Soprannome: Sassi Elio, Fois
Luogo di Residenza: Cavriglia (Arezzo), france (), Sčte (Francia), belgio (), belgica (), belgique (), luxemburg (), lussemburgo (), luxembourg (), teruel (), ebro (), argeles (), Bagni S. Giuliano (Pisa), s. (cyprien), urss ()
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: Cavriglia (Arezzo)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato il 4/3/1907 a Cavriglia AR da Francesco. Espatriato nel 1928, per la sua attivitą politica subisce carcere ed espulsioni in Francia, Belgio (dal 1928 a 1929) e Lussemburgo. Si arruola nelle formazioni antifranchiste nell'agosto 1937, č tenente nella brigata carri coi russi fino al 1938 e prende parte alla liberazione di Teruel (dal 17 dicembre 1937 al marzo 1938). Ferito 3 volte in combattimento sul fronte dell'Ebro, raggiunge il grado di comandante di sezione e poi di compagnia nella 1° compagnia del 3° battaglione della Brigata Garibaldi (in cui rimane fino al 1939). Rientra in Francia nel febbraio 1939 ed č internato ad Argeles e S. Cyprien. Evade in data imprecisata dai campi francesi e raggiunge l'Urss; combatte nell'Armata rossa dal 1941 fino al 13/2/1946 (1° divisione motorizzata moscovita). Nel dopoguerra risiede nell'Urss.
Qualifica: meccanico
Dal:
Al:
Orientamento politico: socialista
Fonti Generiche: Isrt (fondo ANPI) // Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Universitą degli Studi di Siena, Facoltą di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // Lopez A., Dalla Spagna alla Resistenza in Europa in Italia ai campi di sterminio, Quaderno Aicvas n. 3, Roma, 1983 // ACS CPC // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974 // Aicvas
Decorazioni:
Brigata di appartenenza: Brigata Carri, XII Brigata internazionale (Brigata Garibaldi, 3° battaglione, 1° compagnia)
Grado:
Forze Armate:
Campo di Internamento: Argeles, S. Cyprien, Gurs, Vernet
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: