Torna ai risultati

Bisconti Galardo

Anagrafica

Cognome: Bisconti
Nome: Galardo
Soprannome:
Luogo di Residenza: Cantagallo (Firenze), luicciana ((firenze)), marseille (bouche du (rhone)), estaque ((marseille)), arles (bouche du (rhone))
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: Cantagallo (Firenze)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato il 4/5/1898 a Cantagallo FI da Pietro e Margherita Tamburini. Domiciliato a Catagallo Fi, in località Castello. Ha frequentato le scuole fino alla terza elementare. Segretario di sezione del PCI nel 1921 a Luicciana, espatria nel 1923 con passaporto regolare in Francia a Marsiglia, dove nel 1931 è iscritto al gruppo comunista di l'Estaque. Il 24/4/1932 a Marsiglia assalta con altri la Casa degli italiani dove i fascisti celebravano il Natale di Roma; il 28/5/1932 è arrestato e trovato in possesso di tre valigie contenenti manifestini di propaganda comunista. Espulso dalla Francia, si sarebbe rifugiato ad Arles (Bouche du Rhone). Nel dicembre 1932 partecipa al Congresso nazionale del Partito comunista francese insieme con Monciatti Bruno. Iscritto in Rubrica di frontiera e nel Bollettino delle ricerche. Secondo notizie non confermate sarebbe caduto combattendo nelle file repubblicane in Spagna.
Qualifica: bracciante
Dal:
Al:
Orientamento politico: comunista
Fonti Generiche: Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // ACS CPC
Decorazioni:
Forze Armate:
Campo di Internamento:
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: Secondo notizie non confermate sarebbe caduto combattendo nelle file repubblicane in Spagna.