Torna ai risultati

Benucci Bruno

Anagrafica

Cognome: Benucci
Nome: Bruno
Soprannome: Scurcino
Luogo di Residenza: Cavriglia (Arezzo), arles (bouche du (rhone)), ebro (), sierra (cabals), castelnuovo dei sabbioni ((arezzo))
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: Cavriglia (Arezzo)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato a Cavriglia AR il 14/12/1910. Nel 1919 è portabandiera del circolo già comunista di Cavriglia. Arrestato per i fatti di Castelnuovo dei Sabbioni del 23/3/1921. In data imprecisata emigra in Francia con tutta la famiglia, residente nel dipartimeto di Bouche du Rhone, dove è per un certo periodo segretario della Gioventù comunista. Si reca in Spagna ed entra a far parte, nel giugno 1938, della Brigata Garibaldi (1° battaglione, 4° compagnia). Caduto il 20/9/1938 sull'Ebro, a Sierra Cabals.
Orientamento politico: comunista
Fonti Generiche: Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // Lopez A., Antifascisti italiani caduti nella guerra di Spagna 1936-39. Combattenti antifascisti di Spagna caduti nella lotta di Liberazione in Italia, Quaderno Aicvas n. 1, Roma, 1982 // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974 // Aicvas // Cavriglia nella lotta di liberazione, Cavriglia : Comune di Cavriglia, [1975]
Decorazioni:
Brigata di appartenenza: XII Brigata internazionale (Brigata Garibaldi, 1° battaglione, 4° compagnia)
Grado:
Forze Armate:
Campo di Internamento:
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: