Torna ai risultati

Bendinelli Ottavio

Anagrafica

Cognome: Bendinelli
Nome: Ottavio
Soprannome:
Luogo di Residenza: Castelfranco di Sotto (Pisa), france (), Sčte (Francia), marocco (), maroc (), marruecos (), gerona ()
Data di Nascita:
Luogo di Nascita: Castelfranco di Sotto (Pisa)
Data di Morte:
Luogo di Morte:

Descrizione

Note Biografiche: Nato a Castelfranco di Sotto PI il 21/9/1905 da Annibale Enrico e Palmira Marchiani. Espatriato in data imprecisata, segnalato in Francia e Marocco. Nel 1931 č in Spagna arrestato per lancio di pietre contro il consolato italiano a Girona; nell'ottobre 1936 risulta arruolato nelle formazioni antifranchiste in una imprecisata compagnia di mitraglieri con Bocchi, Mainardi ed Evoggi. Fatto prigioniero, si sottrae al rimpatrio e riprende a combattere. Per il consolato italiano a Marsiglia (23/12/1938) sarebbe caduto combattendo in una compagnia di mitraglieri.
Qualifica: calzolaio
Dal:
Al:
Orientamento politico: socialista
Fonti Generiche: Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Universitą degli Studi di Siena, Facoltą di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // Lopez A., Antifascisti italiani caduti nella guerra di Spagna 1936-39. Combattenti antifascisti di Spagna caduti nella lotta di Liberazione in Italia, Quaderno Aicvas n. 1, Roma, 1982 // ACS CPC // AA.VV., Dizionario biografico degli anarchici italiani, Volume Primo A-G, BFS Edizioni, Pisa, 2003
Decorazioni:
Brigata di appartenenza: imprecisata compagnia di mitraglieri
Grado:
Forze Armate:
Campo di Internamento:
Causa della Morte:
Eta della Morte:
Tipologia:
???compilazione.noteInterne???: