31 Maggio 2015
Il comandante partigiano “Fra’ Diavolo” se n’è andato all’età di 94 anni lasciando un profondo cordoglio fra tutti coloro che lo hanno sempre visto in ogni luogo oppure occasione in cui ci fossero dei ragazzi a cui raccontare i fatti della Resistenza e trasmettere quei valori che hanno indelebilmente segnato la storia della nostra provincia....
27 Maggio 2015 - Pistoia
É uscita la guida dedicata ai percorsi della memoria nella nostra Provincia. Il volume, curato da Matteo Grasso, Michela Innocenti, Chiara Martinelli e Francesca Perugi, è intitolato “Sulle tracce della memoria. Percorsi pistoiesi nei luoghi della guerra”. Chi fosse interessato può rivolgersi all’Istituto storico della Resistenza e l’età contemporanea in provincia di Pistoia.
26 Maggio 2015
Da alcuni giorni è online, sul sito della Fondazione Ragghianti di Lucca, l’elenco della serie Carteggio generale dell’archivio di Carlo Ludovico Ragghianti. Da oggi questa importante sezione, che conta circa 37mila documenti diventa pertanto consultabile in sede secondo il regolamento pubblicato sul sito della Fondazione. Rappresenta circa un sesto dell’intero corpus archivistico ragghiantiano che comprende...
21 Maggio 2015 - Pistoia
C’è anche Palazzo Fabroni tra i 22 musei capofila di Piccoli Grandi Musei. Toscana ‘900. Musei e percorsi d’arte, il progetto promosso da Regione Toscana e Ente Cassa di Risparmio di Firenze per la valorizzazione del patrimonio artistico del territorio regionale, la cui decima edizione è dedicata per l’anno 2015 ai musei e alle realtà...
21 Maggio 2015 - Tutta la Toscana
Mentre si avvicinano le celebrazioni del 4 luglio, anniversario degli eccidi nazifascisti perpetrati nel nostro territorio, l’Associazione “Meleto vuole ricordare” col patrocinio del Comune di Cavriglia, della Provincia di Arezzo e della Regione Toscana promuove un concorso letterario nazionale dal titolo “Seconda Guerra Mondiale 1940 – 45: racconti di vita”. Il concorso è ad iscrizione...
17 Maggio 2015
Il Consiglio generale dell’Insmli, riunito nella nuova sede della Casa della memoria di Milano, ha proceduto al rinnovo delle cariche per il prossimo triennio. Erano presenti e hanno votato i presidenti o loro delegati di 43 istituti della rete, provenienti da quasi tutte le regioni italiane. Presidente è stato confermato Valerio Onida, già presidente della...
12 Maggio 2015
Domenica scorsa si sono svolte le celebrazioni per i 70 anni della liberazione di Mauthausen. Il campo di sterminio, situato a pochi chilometri da Linz, in Austria, venne liberato il 5 maggio del 1945 delle avanguardie della 3a Armata statunitense. Quest’anno, per l’ultimo decennale con la partecipazione di ex deportati ancora in vita, la cerimonia...
12 Maggio 2015 - Arezzo Tutta la Toscana
“La Brezza degli Angeli” vince il Premio ANPI al Festival del Cinema Concorso Nazionale “Premio Marzocco” che si svolge annualmente a San Giovanni Valdarno (AR) La Giuria della 33ª edizione del Valdarno Cinema Fedic composta da Stefano Della Casa, Presidente, Valentina Carnelutti e Valentina D’Amico, dopo aver visto le 23 opere ammesse al Concorso, si è riunita il giorno...