image_pdfimage_print

Il restyling del sito della Fondazione Memorie Cooperative

1 Luglio 2015

Una nuova veste per il sito della Fondazione Memorie Cooperative. E’ in questi giorni online il nuovo sito della Fondazione, frutto di un attento progetto di architettura dell’informazione volto a massimizzare l’esperienza di più profili utente. Di grande importanza sono i percorsi semantici, la possibilità di commentare ogni articolo o pagina, condividere i contenuti sui...

Tutte disponibili per l’ascolto le puntate di “Le nostre storie”, rubrica dell’ISRT su Radio Cora.

30 Giugno 2015 - Tutta la Toscana

Sul Portale RadioCora è stata creata la pagina “archivio” che raccoglie e conserva tutte le puntate de “Le nostre Storie”, la trasmissione settimanale su Radio CORA in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Ogni mese viene affrontato un tema nei suoi vari aspetti e risvolti storici, sociali e territoriali. Questo mese è stato affrontato il...

Uscito il nuovo Bando Premio Nicola Gallerano per tesi di dottorato in Storia Contemporanea

30 Giugno 2015

L’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza, con i fondi messi a disposizione dalla famiglia Gallerano, bandisce il concorso al premio annuale intitolato alla memoria di Nicola Gallerano (1940-1996), docente di Storia contemporanea all’Università di Siena, presidente dell’Istituto negli anni 1977-1979 e 1989-1996. Il premio è destinato al riconoscimento di una tesi...

Si è svolta l’Assemblea dei soci dell’ISRT: dagli impegni del Settantesimo alle sfide del futuro

23 Giugno 2015 - Firenze

Sabato 20 giugno si è svolta l’Assemblea ordinaria dei soci dell’ISRT, un’occasione importante per fare il punto sui tanti impegni svolti e sugli importanti risultati conseguiti nel corso del “lungo Settantesimo” (a partire dalla realizzazione del portale ToscanaNovecento e dalla mostra “Firenze in guerra 1940-1944) e sulle diverse attività che vedono sempre più impegnato l’Istituto...

Il fiorino d’oro della città di Firenze assegnato all’ANPI provinciale

23 Giugno 2015

Il 24 giugno il Sindaco di Firenze Dario Nardella consegnerà all’Anpi provinciale la massima onorificenza cittadina: il Fiorino d’Oro. Si celebra così nel modo migliore il 70° della Liberazione dell’Italia e il 71° della Liberazione di Firenze dal nazi-fascismo. Per l’Anpi è l’occasione per ricordare coloro che hanno combattuto contro la tirannia e per la...

La Commissione Cultura del Comune di Firenze in visita alla mostra “Firenze in guerra” dell’ISRT

20 Giugno 2015 - Firenze

Dopo la netta presa di posizione del Consiglio comunale lo scorso novembre, a seguito della mozione sulla “Mostra 1940-1944 Firenze in Guerra” e votata favorevolmente dall’assemblea cittadina, affinché la stessa potesse divenire mostra permanente ed oggetto di argomento d’approfondimento per tutte le scuole ed i giovani studenti dei nostri territori, ieri, 19 giugno, la Commissione Cultura si...

Online il blog sulle stragi degli anni ’70 realizzato dall’Istituto della Resistenza di Pistoia con le scuole del territorio

17 Giugno 2015 - Pistoia Tutta la Toscana

É online il blog realizzato assieme agli studenti dell’Istituto Agrario “Barone dei Franceschi” (Pistoia) e degli Istituti Marchi e Sismondi – Pacinotti di Pescia. La pagina è dedicata agli eventi di strage che tra gli anni 70 ed 80 hanno interessato direttamente o indirettamente la Regione Toscana. Il progetto si inserisce nel bando sui temi della...