image_pdfimage_print

Tre mesi di formazione per gli insegnanti grazie all’Istituto Storico della Resistenza in Toscana

20 Novembre 2015 - Firenze

Con l’incontro di domani mattina, sabato 21 novembre, si chiude il corso di formazione rivolto agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado del Comune di Firenze, promosso e organizzato dall’ISRT all’interno delle “Chiavi della Città” offerta formativa del Comune di Firenze e, più complessivamente, una lunga stagione di impegno a favore della formazione degli insegnanti nell’ambito...

A Milano la presentazione del catalogo della Mostra “Design Resistente”. Presente anche un progetto Istoreco Livorno

12 Novembre 2015 - Livorno

Il progetto dei “Luoghi della memoria”, avviato nel dicembre 2013, dell’Istoreco di Livorno ha ottenuto un importante riconoscimento. Il progetto grafico ideato dallo Studio Nasonero è stato selezionato tra i 36 progetti sulla Libertà che hanno partecipato nell’aprile scorso alla mostra “Design Resistente” a Sesto San Giovanni (Milano) nell’ambito della Milano Design Week. La mostra,...

Inaugurato il Centro Documentazione dell’Eccidio del Padule di Fucecchio

10 Novembre 2015

Fucecchio protagonista la mattina del 9 novembre all’inaugurazione del Centro di Documentazione dell’Eccidio del Padule che si è tenuta presso la Dogana del Capannone nel Comune di Ponte Buggianese. L’evento si è svolto alla presenza del ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni, del suo omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier, del presidente della...

L’archivio di Livio Labor alla Fondazione Turati

10 Novembre 2015

La Fondazione di Studi Storici Filippo Turati ha acquisito l’archivio di Livio Labor (1918-1999), donato dalla famiglia. La donazione va ad incrementare il cospicuo fondo del Movimento politico dei lavoratori (Mpl), versato da Labor stesso. Livio Labor fu presidente delle Acli dal 1961; quindi promotore della costituzione dell’Associazione di cultura politica (Acpol), trasformatasi nel 1970...

La Fondazione don Milani ringrazia papa Francesco per aver tolto ai cattolici il divieto di leggere “Esperienze pastorali” di don MIlani

7 Novembre 2015 - Firenze

La Fondazione Don Lorenzo Milani ha scritto a Papa Francesco per ringraziarlo, in occasione della sua venuta a Firenze, per aver dichiarato decaduto, dopo 56 anni, il Decreto su “Esperienze Pastorali” indicando pubblicamente don Lorenzo Milani come esempio di Prete e Maestro da seguire. Come forma concreta di ringraziamento, la Fondazione Don Milani, dona al...

Sul sito del Ministero dei Beni culturali la Mostra su Grosseto nella Grande guerra dell’Istituto storico grossetano della Resistenza

3 Novembre 2015 - Grosseto

Progetto didattico, a cura dell’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’et contemporanea, sostenuto dalla Regione Toscana, la mostra virtuale “Sulle tracce della Grande Guerra a Grosseto. Storie di guerra, di prigionia, di coraggio, di abbattimento” ha ottenuto il logo nazionale del Centenario e da oggi è consultabile sul sito del Ministero dei Beni Culturali http://www.movio.beniculturali.it/index.php?it/68/mostre-realizzate “Ovunque...

Novembre di formazione in ISRT per gli insegnanti delle scuole medie inferiori di Firenze

31 Ottobre 2015

Un novembre di aggiornamento e formazione storica a cura dell’ISRT per gli insegnanti delle scuole medie di Firenze aderenti ai progetti legati al Novecento delle Chiavi della Città del Comune di Firenze. Per tre sabati mattina, a partire dal 7, i docenti seguiranno lezioni e frequenteranno laboratori didattici presso la sede ISRT in via Carducci ,sui...