Via libera nei giorni scorsi a Grosseto per la Carta dei servizi dello Sdig, Sistema documentario integrato grossetano, che riunisce quindici biblioteche del territorio provinciale. Ad approvare il documento che regolerà il servizio interbibliotecario, è stata la Commissione di sistema della rete documentaria, presieduta dall’assessore alla cultura di Roccastrada, Emiliano Rabazzi. “Il Sistema documentario integrato...
Maria Adelaide Silvestri Sabatini riconosciuta ‘Giusta fra le Nazioni’
Maria Adelaide (detta Gina) Silvestri Sabatini è stata riconosciuta ‘Giusta fra le Nazioni’. La cerimonia di conferimento della medaglia si è tenuta questa mattina in Sinagoga ed è stata consegnata al nipote Federico Sabatini. Alla cerimonia hanno partecipato tra gli altri la presidente della comunità ebraica di Firenze Sara Cividalli, il professor Sergio Della Pergola,...
Award for a doctoral Research Thesis in Contemporary History “Ivano Tognarini”

The Istituto Storico della Resistenza in Toscana, in agreement with the Tognarini family and with the patronage of the Consiglio Regionale della Toscana, intends to establish an award for a doctoral thesis in Contemporary History to honour the memory, the scientific work, and the civic and social commitment of Professor Ivano Tognarini, who served as...
Quali linee per il futuro della rete? A Milano la Conferenza nazionale dei direttori degli Istituti della Resistenza

Venerdì 11 dicembre alle ore 11 presso la Casa della Memoria, nuova sede dell’Insmli, è convocata la Conferenza dei Direttori della rete degli Istituti della Resistenza in Italia per discutere sulle linee e le prospettive di attività, all’indomani del Settantesimo anniversario della Liberazione. La nuova fase che si apre rappresenta una sfida significativa che necessita...
Premio “Ivano Tognarini” per tesi di dottorato in Storia contemporanea bandito dall’ISRT per onorare il suo ex presidente.

L’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, d’intesa con la famiglia Tognarini e con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana, promuove un premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea al fine di onorare la memoria, l’opera scientifica e l’impegno civile del prof. Ivano Tognarini, Presidente dell’Istituto dal 2000 alla sua scomparsa nel marzo 2014....
Empoli dice addio a Gino Terreni, grande artista e partigiano della divisione “Arno”
Empoli è in lutto per la morte ieri sera, sabato 28 novembre, all’età di 90 anni del maestro Gino Terreni. L’artista e scultore, nato il 13 settembre 1925 nella frazione di Martignana, si è spento alle 19.30 nell’ospedale ‘San Giuseppe’ di Empoli dopo che le sue condizioni di salute si erano aggravate. Cresciuto sotto gli...
L’ex procuratore Nannucci eletto Presidente dell’ANPI provinciale di Firenze

Il comitato provinciale ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Firenze ha eletto nella carica di presidente l’ex procuratore Ubaldo Nannucci. “In un momento estremamente delicato, sia per il nostro paese che per le drammatiche vicende internazionali – fa sapere il comitato provinciale – la nostra scelta è andata verso una persona di spiccato rigore morale,...
Prorogata al 15 dicembre la scadenza del Premio Gallerano
L’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza, con i fondi messi a disposizione dalla famiglia Gallerano, bandisce il concorso al premio annuale intitolato alla memoria di Nicola Gallerano (1940-1996), docente di Storia contemporanea all’Università di Siena, presidente dell’Istituto negli anni 1977-1979 e 1989-1996. Il premio è destinato al riconoscimento di una tesi...