image_pdfimage_print

Borse di studio della Fondazione Luciano Russi per tesi di laurea

29 Gennaio 2016

La Fondazione Luciano Russi, nata allo scopo di conservare e diffondere l’eredità culturale dello storico del Pensiero Politico, già Rettore dell’Università degli Studi di Teramo, nell’ambito delle proprie attività istituzionali ha promosso un Bando di Concorso per l’assegnazione di borse di studio per tesi di laurea riconducibili al tema “Il progetto europeistico e le relazioni...

Cittadinanza onoraria del Comune di Firenze a Tatiana e Andra Bucci in occasione della prossima Giornata della Memoria

22 Gennaio 2016 - Firenze

Mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 15.30 presso il Salone dei Cinquecento, Palazzo Vecchio Seduta Solenne del Consiglio Comunale di Firenze con la celebrazione della Giornata della Memoria e la consegna della cittadinanza onoraria a Tatiana e Andra Bucci ( Tatiana e Andra Bucci sono nate a Fiume da famiglia mista ebreo-cattolica,  sono state internate...

Bandita dal Comune di Montecatini una consultazione online per intitolare una piazza o giardino a “grandi” donne

20 Gennaio 2016 - Firenze

Il Comune di Montecatini lancia le consultazioni on line e tramite urna per l’intitolazione di una piazza o di un parco pubblico a donne che hanno contribuito alla cultura e al progresso civile in ambito nazionale e locale. Un’iniziativa nata dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Montecatini, presieduta da Siliana Biagini e sposata da...

Disponibile online la Bibliografia scandiccese. Storia di un repertorio bibliografico

12 Gennaio 2016 - Firenze

La realizzazione di una bibliografia ragionata su Scandicci e il suo territorio è nata nel 2009 da un’idea dell’associazione culturale Amici dell’Archivio Storico del Comune di Scandicci. Grazie al Comune di Scandicci e all’Istituzione ScandicciCultura, che hanno sposato il progetto, si è costituita una piccola équipe di ricercatori che ha realizzato oltre 400 schede organizzate...

Nuove scadenze e termini per il concorso “Seconda guerra mondiale 1940-45. Racconti di vita”

8 Gennaio 2016 - Arezzo Firenze

L’Associazione “Meleto vuole ricordare” ha rivisto la stesura iniziale del regolamento del proprio concorso “Seconda guerra mondiale 1940-45. Racconti di vita” mettendo a frutto alcune indicazioni che sono pervenute e che sono state ritenute meritevoli di considerazione. Con questo intervento sono stati migliorati e facilitati alcuni punti del concorso stesso senza, comunque, pregiudicare minimamente tutti...

Ci ha lasciato Emore Mori “Giovanni” partigiano della formazione “Bozzi”

5 Gennaio 2016

Emore Pietro Mori, età 91 anni, si è spento nel primo pomeriggio di domenica 3 gennaio a Pistoia. Attività partigiana dall’aprile all’ottobre 1944 con grado di “Gregario” nella formazione “Brigata Gino Bozzi”. Marescano di nascita, negli ultimi anni si era trasferito a Pistoia con sua moglie Michela. Ormai di partigiani doc, naturalmente per ragioni anagrafiche,...

BANDO “VOLONTARIATO E CULTURA” della FONDAZIONE CARIPT per enti, istituzioni, associazioni no profit del pistoiese

2 Gennaio 2016 - Pistoia

La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia rende pubblico un nuovo bando rivolto a enti, istituti scolastici, fondazioni, imprese e cooperative sociali, organizzazioni ONLUS e associazioni non profit che perseguono scopi di utilità sociale operanti nel territorio della provincia di Pistoia. Tali soggetti potranno presentare una richiesta di contributo per la realizzazione di...

Il 23 gennaio a Capezzana un pranzo per sostenere l’Associazione italiana di storia orale

26 Dicembre 2015 - Tutta la Toscana

Sabato 23 gennaio alle 13 viene organizzato a Capezzana (Carmignano, Prato) un pranzo di finanziamentoper AISO, l’associazione italiana di storia orale, presieduta da Giovanni Contini. L’associazione ha organizzato e sta organizzando appuntamenti scientifici molto importanti: tra le ultime iniziative un convegno in Sicilia sulla storia orale nel Sud e nelle isole (Catania-Modica, maggio 2015), un convegno...