image_pdfimage_print

Una nuova donazione arricchisce l’Emeroteca ISRT con 2 riviste della prima metà del Novecento..

30 Agosto 2021 - Firenze

L’Emeroteca dell’ISRT – che raccoglie quotidiani, riviste, periodici storici del secolo scorso e le principali riviste di storiografia – ha ampliato il proprio patrimonio nel corso degli anni anche grazie a importanti donazioni da parte di privati. Recentemente il patrimonio si è arricchito di due importanti riviste della prima metà del Novecento grazie alla donazione...

UNA PER TUTTI. Le donne di ieri, la comunità di oggi: da settembre il II ciclo

29 Luglio 2021 - Firenze

Una per tutti è il progetto dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze nell’ambito di “Partecipazione culturale”, il Bando tematico che la Fondazione dedica al sostegno di programmazioni culturali finalizzate a potenziare la partecipazione attiva della comunità locale e l’inclusione sociale delle periferie.Due cicli da tre...

Convegno storico sui fatti del 1921 a Empoli: ‘Squadrismo e violenza politica in Toscana’

5 Luglio 2021 - Firenze Tutta la Toscana

Due giorni in cui si parlerà di una Storia che riguarda tutti, che parla al nostro presente e sulla quale, con l’aiuto della ricerca storica, a cento anni di distanza oggi possiamo tornare a riflettere e discutere richiamando lo “stato dell’arte” sul tema e ponendo qualche punto fermo in vista di ulteriori ricerche che si auspica possano...

La Biblioteca di Scienze Sociali dell’Università di Firenze ricorda con un video la figura e gli studi di Andrea Devoto

28 Giugno 2021 - Firenze Tutta la Toscana

Andrea Devoto e i campi di sterminio Con un proprio video, la Biblioteca di Scienze Sociali dell’Università di Firenze ricordare la figura e gli studi di Andrea Devoto. L’iniziativa vuole essere un forte invito a scoprire la sua raccolta di libri e il suo archivio conservati presso la Biblioteca. https://www.youtube.com/watch?v=YV10dehLejQ Andrea Devoto (1927 – 1994), psichiatra e psicologo sociale,...

Pian d’Albero: nei luoghi dell’eccidio nasce il Sentiero della Memoria

28 Giugno 2021 - Firenze

“Pian d’Albero è la nostra memoria fondativa, una memoria condivisa che non appartiene al passato, ma è un lasciapassare necessario per il futuro”: così la sindaca Giulia Mugnai ha ricordato i tragici fatti del giugno 1944 durante la doppia celebrazione per il 77° anniversario dell’eccidio di Pian d’Albero che si è tenuta domenica 20 giugno...

USR Toscana e ISRT rinnovano il Protocollo triennale per il reciproco impegno didattico

28 Maggio 2021 - Firenze Tutta la Toscana

L’Ufficio scolastico regionale della Toscana e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea hanno rinnovato lo scorso 25 maggio il Protocollo triennale per le attività didattiche di reciproco interesse. In particolare sono individuate come aree di comune intervento: • Formazione del personale della scuola nell’ambito della didattica della storia, con particolare riferimento alla contemporaneità...

L’Assemblea dei soci ISRT approva i Bilanci 2020 e 2021 all’unanimità.

30 Aprile 2021 - Firenze

Giovedì 29 aprile, in modalità online, l’Assemblea dei soci, dopo aver ascoltato le Relazioni del Presidente Giuseppe Matulli, del Direttore Matteo Mazzoni, del Presidente del Collegio dei Sindaci revisori rag. Alessandro Basegni ha approvato all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2020 e preventivo 2021. Diversi soci ha espresso viva gratitudine al direttore Mazzoni per il lavoro svolto...