๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐โ๐๐. ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ซ๐ข๐๐๐ซ๐๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ข๐ญ๐ญ๐๐๐ข๐ง๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ๐ฉ๐๐ ๐๐ญ๐ญ๐ซ๐๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐ ๐๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐. Corso di formazione ๐๐ง๐๐ฉ๐๐๐๐ค per docenti di ogni ordine e grado >>Iscrizioni entro il 28 febbraio La rete degli Istituti toscani della Resistenza e dellโetร contemporanea ha organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale la terza edizione di un corso di...
Grazie alla Fondazione C. Marchi, ISRT offre progetti didattici gratuiti per le scuole!
Con piacere l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’etร contemporanea comunica che, grazie al contributo della Fondazione Carlo Marchi, offre nuove occasioni didattiche gratuite per la primavera del 2024. Unโopportunitร formativa per noi e per le nostre classi, interessante e piacevole al contempo. Si tratta di percorsi dedicati alle classi IV e V delle scuole...
Si รจ spento Alberto, figlio di Nello Rosselli. Il Cordoglio della Fondazione Roselli.
ร scomparso stamattina a Firenze Alberto Rosselli, figlio dello storico Nello, ucciso col fratello Carlo a Bagnoles de l’Orne il 9 giugno 1937. Lo annuncia il presidente della Fondazione Circolo Rosselli, Valdo Spini che cosรฌ commenta l’avvenimento; “Tutta la Fondazione si stringe intorno alla moglie Tania, ai figli, alla sorella Paola e alle loro famiglie.Alberto...
Chiusura natalizia ISRT
Convegno di studi: “L’Italia del 1943. La stagione dell’incertezza”
Apertura straordinaria dell’Archivio ISRT in occasione dell’edizione 2023 di “Carte in Dimora”

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’etร contemporanea aderisce all’edizione 2023 di “Carte in Dimora” e apre in via eccezionale sabato 7 ottobre mattina le porta del suo archivio a tutti gli interessati. Per partecipare iscriversi qui: https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/evento-dimora/410787/?tab=toscana&prov=firenze&lan=it Sabato 7 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la seconda edizione della manifestazione nazionale “Carte in dimora....
Preziosa donazione alla Biblioteca Fondazione Rosselli

1ยฐ settembre ore 10, Wiley Jackson ha portato alla nostra Biblioteca una preziosa donazione dagli Stati Uniti. Si tratta della collezione de “Il Politecnico” di Elio Vittorini dal 1945 al 1947, una rivista che rappresenta una pietra miliare nella cultura italiana. La collezione apparteneva al Prof. Arcangelo William Salomone, un importante storico americano allievo di...
Si apre la sesta edizione della Summer School Regione Toscana in vista del Giorno della Memoria

“ร successo, puรฒ succedere ancora Il valore della conoscenza e della democrazia” 29 e 31 agosto 2023 Memoriale delle deportazioni, Firenze Al via la sesta edizione della Summer School della Regione Toscana organizzata in collaborazione con Fondazione “Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza โ Luoghi della Memoria Toscana e Istituto Storico Toscano...