Alla regione della Toscana è dedicato il nuovo Fondo fotografico istituito nel 2012 dalla Biblioteca di Sardegna. Oltre una decina i centri comunali finora coinvolti, oltre 4000 le foto inventariate. Alle attività di archivio si accompagna anche l’attività editoriale con sette titoli librari finora pubblicati, relativi ai comuni di Bagnone, Cascina, Follonica, Massa, Massa Marittima,...
La figlia di Primetta Cipolli, Josianne Marrucci in visita a Cecina
Non aveva potuto essere presente, per motivi di salute, alla cerimonia ufficiale avvenuta il 25 aprile di due anni fa ed ha colto l’occasione della sua permanenza a Cecina in questi giorni per visitare la sala intitolata alla madre. La figlia di Primetta Cipolli, Josianne Marrucci ha visitato in questi giorni il Comune Vecchio di...
Sempre più ampia e variegata l’offerta didattica dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana

Alla vigilia del nuovo anno scolastico, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana presenta un’offerta didattica rinnovata, sempre più ampia ed articolata, rivolta sia alla formazione dei docenti che a quella degli studenti attraverso una serie di corsi che spaziano dalle grandi questioni della storia dell’Europa nel Ventesimo secolo alla storia di Firenze, ai progetti di...
Mostre, convegni, didattica: i progetti dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia per il 2016-’17

Giovedì 4 agosto 2016 l’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia ha organizzato una conferenza stampa per illustrare alla stampa le iniziative e progetti che si svolgeranno nel 2016 e 2017. Il presidente Roberto Barontini ha precisato che l’Istituto è gestito in maniera collegiale e in esso operano soltanto volontari che investono il loro tempo nella...
La Mostra “Cupe Vampe” dell’ISRPt è stata prolungata
Firenze dedica due piazze ai suoi sindaci Massimo Bogianckino e Giancarlo Zoli
Firenze ha due nuove piazze dedicate ad altrettanti ex sindaci nella zona della Leopolda: una sarà intitolata a Massimo Bogianckino, sindaco dal 1985 al 1989, e una a Giancarlo Zoli, sindaco nel 1974. Lo ha deciso la giunta, approvando una delibera presentata dall’assessore alla Toponomastica Andrea Vannucci. A Bogianckino, anche musicista e musicologo che fu...
L’Archivio Furio Scarpelli donato al Centro Studi Commedia all’Italia di Castiglioncello
Il Centro Studi Commedia all’italiana diventa sede dell’Archivio di Furio Scarpelli. Scarpelli, nato a Roma nel 1919 dove è morto nel 2010, è stato sceneggiatore, giornalista, scrittore e disegnatore. Furio eredita dal padre la passione per il disegno e collabora con molti giornali fra cui il mitico “Marc’Aurelio”. L’approdo con il cinema avviene nel 1948 con “Totò...
Ready, study, go!!! Borse di studio di Fondazione Caript per i giovani pistoiesi.

Negli ultimi anni la mobilità internazionale è cresciuta moltissimo, infatti sono sempre di più i giovani che decidono di studiare all’estero, non solo per perfezionare la conoscenza di un’altra lingua, ma soprattutto per acquisire qualifiche e competenze professionali e personali che arricchiranno il curriculum, rendendolo più appetibile sul mercato del lavoro. E se un tempo...