12 Ottobre 2017 - Firenze
Il centenario della nascita di Aldo Moro ha costituito un’occasione per riconsiderare una personalità ricca e complessa, protagonista per oltre un trentennio della nostra vita nazionale, la cui immagine si è frantumata, e in parte dispersa, nelle drammatiche vicende degli anni Settanta. Per questo è stato avviato un censimento delle fonti archivistiche inerenti lo statista....
10 Ottobre 2017 - Firenze Lucca Pisa Pistoia Prato
Sul finire dell’anniversario della rivoluzione russa, l’ ISRPT dedica il II corso di formazione docenti a un evento epocale che ha segnato la storia mondiale nel “secolo breve” attraverso le idee e gli uomini, la tensione verso il progresso dell’umanità e la degenerazione e il crollo di uno dei totalitarismi simbolo del Novecento. Il corso...
1 Ottobre 2017 - Firenze
All’ombra del fascio. Politica e società negli anni del Regime: questo il corso proposto dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea per il nuovo anno accademico dell’Università dell’età libera del Comune di Firenze. Il corso (codice ST. 14 a p. 14 del 14 in allegato) si terrà dal 23 marzo al 27 aprile 2018...
25 Settembre 2017 - Firenze Livorno Lucca Siena
Discriminazione e persecuzione nell’ottantesimo delle leggi antisemite italiane (1938-2018) Corso di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie di secondo grado riconosciuto dal MIUR. Scopo: Il corso, pensato come tappa di avvicinamento al Giorno della Memoria 2018, intende offrire strumenti teorici e didattici utili ai docenti per affrontare in classe il tema delle legislazioni razziste...
22 Settembre 2017 - Firenze Tutta la Toscana
Il Consiglio Direttivo dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea (ISRT), parzialmente rinnovato nelle elezioni del giugno scorso, nella seduta del 19 u.s. ha a sua volta eletto il Presidente dell’associazione, confermando per il prossimo triennio la fiducia al Prof. Simone Neri Serneri, ordinario di Storia contemporanea presso l’Università di Firenze, già presidente nel...
21 Settembre 2017 - Firenze
Anche quest’anno, all’interno della ricca offerta delle Chiavi della Città, l’ISRT propone agli insegnanti delle scuole medie inferiori e, per la prima volta, superiori l’opportunità di un corso di formazione sul razzismo fascista nei suoi vari aspetti: coloniale, antislavo, antisemita. Il corso è finalizzato ad un’immediata definizione e realizzazione di percorsi didattici nelle classi. Per...
19 Settembre 2017 - Firenze
1 ottobre 2017 ore 8:30 @ Partenza dal negozio Coop di Barberino di Mugello (via Aldo Moro 6/8) La giornata prevede la visita guidata al campo e al Museo Monumento al Deportato di Carpi (Mo). Durante la giornata la compagnia teatrale Diremare Teatro rappresenterà, nella suggestiva cornice dell’ex campo, lo spettacolo teatrale La mia vita prigioniera –...
17 Settembre 2017 - Pistoia
Al via dal 18 settembre il progetto di alternanza scuola lavoro per gli studenti del Liceo classico “N. Forteguerri” di Pistoia, che quest’anno studieranno il lavoro dello psicanalista Andrea Devoto e il suo contributo alla conoscenza dei drammatici effetti della Shoah sul vissuto esistenziale dei sopravvissuti ai campi di sterminio. Questo il calendario dei lavori:...