29 Maggio 2021 - Pisa
Il Consiglio Generale dell’Istituto Nazionale per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea “F. Parri”, ha discusso e accolto la richiesta della Biblioteca Franco Serantini per il riconoscimento di “Ente Associato” all’Istituto Nazionale. La notizia è stata comunicata oggi alla Biblioteca dal prof. Paolo Pezzino presidente d ell’Istitutonazionale “F. Parri”. Nel ringraziare il Presidente e...
28 Maggio 2021 - Firenze Tutta la Toscana
L’Ufficio scolastico regionale della Toscana e l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea hanno rinnovato lo scorso 25 maggio il Protocollo triennale per le attività didattiche di reciproco interesse. In particolare sono individuate come aree di comune intervento: • Formazione del personale della scuola nell’ambito della didattica della storia, con particolare riferimento alla contemporaneità...
21 Maggio 2021 - Prato
̀ – FESTA DELLA REPUBBLICA – apertura straordinaria del Museo della Deportazione (Prato) anche il pomeriggio (.-. .-.) con su prenotazione alle ore 15.30. Tutte le info sul sito del Museo http://www.museodelladeportazione.it/…/20/2-giugno-2021/
2 Maggio 2021 - Firenze
Il 5 maggio p.v. alle ore 11,00 in viale Amendola 4 si svolgerà anche a Firenze la posa di 24 pietre d’inciampo in memoria delle persone che il 24/5/1944 furono deportati dall’Ospizio Israelitico di Firenze, fra i quali vi erano anche una mamma con i suoi due bambini. La manifestazione organizzata con la collaborazione del...
30 Aprile 2021 - Firenze
Giovedì 29 aprile, in modalità online, l’Assemblea dei soci, dopo aver ascoltato le Relazioni del Presidente Giuseppe Matulli, del Direttore Matteo Mazzoni, del Presidente del Collegio dei Sindaci revisori rag. Alessandro Basegni ha approvato all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2020 e preventivo 2021. Diversi soci ha espresso viva gratitudine al direttore Mazzoni per il lavoro svolto...
28 Aprile 2021 - Prato Tutta la Toscana
Il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza riapre al pubblico domenica 2 maggio. In conformità con le disposizioni del nuovo DPCM del 22/04/2021 il Museo riapre al pubblico – anche nel fine settimana ma solo su prenotazione – con il seguente orario ed ingresso gratuito: durante la settimana: dal lunedì al venerdì ore 9.30-12.30 e lunedì e giovedì ore 15.00-18.00 il...
26 Aprile 2021 - Grosseto
Sostieni la raccolta fondi per ristrutturare la sede dell’Isgrec, anche piccolissime cifre possono fare la differenza >> https://sostieni.link/28572