
Link diretto alla mostra on line >>> https://isgreclab.weebly.com/il-muro-di-berlino-lontano-da-berlino.html
promosso dalla rete toscana degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Link diretto alla mostra on line >>> https://isgreclab.weebly.com/il-muro-di-berlino-lontano-da-berlino.html
Nel corso del mese di ottobre, a seguito delle elezioni del nuovo Consiglio direttivo per il prossimo triennio da parte dell’Assemblea dei soci, l’Istituto di Lucca ha rinnovato i propri vertici. Presidente è stato eletto Mario Regoli e direttore è stato nominato Emmanuel Pesi. Al presidente e al direttore uscenti, Bucciarelli e Ventura, un vivo...
La proposta dell’Isgrec per insegnanti e studenti. Tutti i corsi per insegnanti, come di consueto, sono aperti anche ai non insegnanti. >>> Scarica il pdf Versione sfogliabile on line:
La diretta streaming inizierà alle ore 17.30
Ci ha lascito oggi all’età di 92 anni Enzo Collotti, tra i più autorevoli storici del secondo conflitto mondiale, dei crimini del nazifascismo e della Resistenza, accademico italiano che ha insegnato Storia contemporanea alle Università di Firenze, Bologna e Trieste,, maestro per diverse generazioni di studiose e studiosi. Fra i più importanti storici italiani ed europei...
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DAL 7 OTTOBRE AL 16 DICEMBRE 2021 EVENTO FINALE 27 GENNAIO 2022 – GIORNO DELLA MEMORIA ∼ ISCRIZIONI FINO ALLE ORE 15.00 DEL 6/10/2021 compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/M7q4ugSzzh2NGDyF9 ∼ Il corso si divide in due tipologie di MODULI: LEZIONI e DIALOGHI. Le LEZIONI, tenute da docenti...
A seguito delle elezioni tenutesi a Milano sabato 25 settembre, il prof. Paolo Pezzino è stato confermato Presidente dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri, cui aderiscono gli Istituti della Resistenza e della storia contemporanea toscani, dall’assemblea generale. Novità fra gli eletti toscani negli organi collegiali: il prof. Enrico Acciai, membro del consiglio direttivo dell’ISRT e dell’Isgrec, è...
Il Comune di Empoli intende procedere al conferimento di un incarico di ricerca storica sui “Volontari della libertà” empolesi che partirono dalla Città nel febbraio 1945. La scadenza per la presentazione della domanda è il 30 settembre alle ore 13:00. Maggiori informazioni al seguente indirizzo: https://www.empoli.gov.it/avviso/avviso-di-selezione-pubblica-il-conferimento-di-un-incarico-di-ricerca-storica-sui-volontari