15 Febbraio 2022 - Tutta la Toscana
Lunedì 14 Febbraio, alle 17.30, in diretta FB sulle pagine degli Istituti e sul Portale ToscanaNovecentosi è tenuta la presentazione del libro a cura di Stefano Bucciarelli “Maestri e allievi contro il fascismo”, ETS 2021. L’incontro è il primo di questo ciclo del Progetto a cura dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea, dedicato...
15 Febbraio 2022 - Firenze
L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), nell’ambito dell’attività culturale triennale sostenuta dal Comune di Firenze e in collaborazione con MAD – Murate Art District bandisce, per l’anno scolastico 2021/2022, la seconda edizione del contest Generation Florence 2020, denominato Next Generation Florence 2022: gioventù ribelle rivolto alle/gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Comune di...
14 Febbraio 2022 - Tutta la Toscana
11 Febbraio 2022 - Firenze Livorno Lucca Massa Carrara Pisa
È da oggi disponibile sul web un nuovo portale dedicato ai luoghi del primo antifascismo. Il sito www.primoantifascismo.org offre una porta di accesso alla storia di 100 anni fa e alla comprensione di fenomeni fondamentali come lo squadrismo e l’antifascismo. Tra 1920 e 1922 lo squadrismo fascista seminò lutti e distruzioni nei nostri territori, avviando un clima...
9 Febbraio 2022 - Tutta la Toscana
27 Gennaio 2022 - Massa Carrara
L’A.N.P.I. Sezione di Massa, annuncia con profondo cordoglio la scomparsa del Partigiano Combattente Aldo GOZZANI di anni 97. Aldo ha aderito subito dopo l’otto Settembre 1943, ai primi gruppi di Partigiani, che combatterono in Toscana aderendo alla Formazione “Bandelloni” che operava a Seravezza sulle Alpi Apuane versante Versiliese, per poi passare alla Formazione “Tigre”...
22 Gennaio 2022 - Prato
L’archivio personale della famiglia Forti, una preziosa “scatola delle meraviglie”, è arrivato nei mesi scorsi da Los Angeles a Vaiano. Le testimonianze più intime di questo gruppo familiare di industriali illuminati di origine ebraica, costretti a fuggire negli Usa a causa delle leggi razziali, è giunto in dono alla Fondazione CDSE da Simone Forti, nipote di...
22 Gennaio 2022 - Prato
Storia e territorio, quello che a scuola non si studia; Quelle donne in marcia per la pace nel 1917; Migrazioni stagionali e definitive dal nostro territorio; La fine della mezzadria e l’industrializzazione; La scuola come speranza di emancipazione e crescita sociale: sono i titoli degli incontri in programma alla “Scuola del popolo”, il progetto di...