image_pdfimage_print

Online sul sito ISRT il nuovo Contest “Next Generation Florence 2022: gioventù ribelle”

21 Dicembre 2022 - Firenze

3° edizione contest “Next Generation Florence 2022: gioventù ribelle” Anno scolastico 2022/2023 L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), nell’ambito dell’attività culturale triennale sostenuta dal Comune di Firenze e in collaborazione con MAD – Murate Art District bandisce, per l’anno scolastico 2022/2023, la seconda edizione del contest Generation Florence 2020, denominato Next Generation...

Online sul sito ISRT il “Non mollare” primo periodico antifascista, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze

20 Dicembre 2022 - Firenze

Il «Non Mollare», periodico antifascista stampato senza cadenza fissa (Esce quando può), è il primo esperimento di giornalismo clandestino durante il regime fascista. Subito dopo l’esperienza fiorentina del Circolo di Cultura, che fu chiuso per decreto prefettizio del 5 gennaio 1925, Gaetano Salvemini, Ernesto Rossi, Carlo e Nello Rosselli fondarono a Firenze il «Non Mollare»,...

Sul sito ISRT l’esito della 2° edizione contest “Next Generation Florence 2022: gioventù ribelle” Anno scolastico 2021/2022

17 Dicembre 2022 - Firenze

L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT), nell’ambito dell’attività culturale triennale sostenuta dal Comune di Firenze e in collaborazione con MAD – Murate Art District ha bandito, per l’anno scolastico 2021/2022, la seconda edizione del contest Generation Florence 2020, denominato Next Generation Florence 2022: gioventù ribelle CONCORSO VINCITORI La giuria, dopo attenta valutazione,...

Dal 10 dicembre: Progetto sperimentale “For the citizens. Gli studenti incontrano l’Europa”

10 Dicembre 2022 - Grosseto

For the citizens. Gli studenti incontrano l’Europa PROGETTO DI DIDATTICA SPERIMENTALE: LA SIMULAZIONE DI UN’ASSEMBLEA PLENARIA DEL PARLAMENTO EUROPEO È stato avviato nel mese di dicembre il progetto didattico sperimentale For the citizens. Gli studenti incontrano l’Europa, organizzato dall’ISGREC in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell’Università di Siena e con EURODIRECT, grazie...

8-9 novembre 2022 | Registrazione del convegno “LA PROVINCIA IN MARCIA. ATTORI, PERCORSI, NARRAZIONI”

11 Novembre 2022

8 novembre, sessione mattutina, coordina Andrea Baravelli Saluti di Luca Bellingeri, Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Giuseppe Matulli, Presidente ISRT Introduzione al convegno a cura di Paul Corner Relazioni di Michelangelo Borri, Giovanni Brunetti e Federico Cormaci 8 novembre, sessione pomeridiana, coordina Valeria Galimi Relazioni di Andrea Ventura, Saverio Battente (da remoto), Costantino...

Comunità in conflitto, comunità e conflitti. Il nuovo corso di formazione di educazione civica dell’ISRT

31 Ottobre 2022 - Firenze Tutta la Toscana

L’ISRT organizza una nuova serie di incontri per parlare di Educazione civica attraverso la lente del conflitto. Il corso si articolerà sui tre assi previsti dalla direttiva MIUR più una conferenza sul conflitto russo-ucraino. Si svolgerà da remoto, per la parte delle lezioni, e in presenza per i laboratori. Programma 0. Evento extra. Guerra 10...