La storia dell’associazionismo femminile in una società in continua evoluzione

Nov 2014
14

Il 14 novembre alle ore 17, nella sala del Circolo Culturale “Il Fitto di Cecina” (Corso Matteotti 101) si terrà un incontro pubblico, organizzato dalla Fidapa, su “La storia dell’associazionismo femminile in una società in continua evoluzione”. Saranno presenti la Presidente della Fidapa di Cecina, Maria Imperia Benvenuti, l’Assessore alla cultura del Comune, Giovanni Salvini, la Presidente...

Cerimonia di intitolazione della Biblioteca a FRANCESCO CHIOCCON

Ott 2014
18

A dieci anni dalla scomparsa, l’ISGREC ricorda il suo primo Presidente, Francesco Chioccon, intitolandogli la Biblioteca e dedicandogli il concerto del violoncellista Bernardino Penazzi, sabato 18 ottobre alla Cittadella dello Studente, nella sede della Biblioteca dell’Isgrec. La cerimonia, che avrà inizio alle ore 17,  prevede, dopo i saluti istituzionali, l’intervento di Adolfo Turbanti, attuale Presidente...

Mostra “I giovani per le mura”

Set 2014
20-25
Dal 20 Settembre 2014 al 25 Settembre 2014

Il tema Le Mura Medicee. Storia e funzioni; trasformazioni dalle origini al tempo presente è stato al centro di un progetto di alternanza scuola/lavoro promosso da Comune di Grosseto, Liceo Artistico “Luciano Bianciardi”, Ordine degli Architetti e Isgrec. Una delle due classi coinvolte nel progetto, la IV A  del  Liceo Artistico “Luciano Bianciardi” (indirizzo Architettura e Ambiente),...

Presentazione del libro “Banda Armata Maremmana”

Set 2014
09

Martedì 9 settembre, alle ore 19.00, nel parco di via Giotto, nell’ambito della Festa dell’Unità, la Prof.ssa Luciana Rocchi presenta il volume di Franco Dominici e Giulietto Betti “Banda Armata Maremmana”: la Resistenza, la guerra, e la persecuzione degli ebrei a sud di Grosseto (Effigi, 2014). Saranno presenti uno degli autori, Franco Dominici, e l’editore, Mario Papalini.

Pensieri al futuro

Giu 2014
09

Il 9 giugno, alle ore 10, in sala Pegaso del Palazzo della Provincia prenderà inizio  una intensa giornata: numerosi interventi e una tavola rotonda. Le presenze locali, oltre al Presidente Turbanti e alla direttrice Rocchi dell’ISGREC che ne è promotore: il Sindaco Emilio Bonifazi e il Presidente della Provincia di Grosseto, Leonardo Marras, i Presidenti della Banca di Credito cooperativo della Maremma Francesco Carri e della Fondazione...

70° della Resistenza a Roccalbegna

Giu 2014
07

In occasione delle celebrazioni del 70° della Resistenza, il 7 giugno 2014 si terrà un incontro-dibattito sulla strage di Roccalbegna e sul movimento della Resistenza nel territorio comunale. Presso la Sala Casa Roccalbegna alle ore 15 interverranno Massimo Galli (Sindaco di Roccalbegna), Sergio Martini (presidente del coniglio provinciale), Nello Bracalari (Presidente provinciale ANPI), Luciana Rocchi...

La Grande Guerra, all’inizio del secolo breve.

Mag 2014
30

Nel corso del 2014 si è costituito a Grosseto il Comitato per le celebrazioni del 100° della Prima Guerra mondiale, l’evento che ha segnato la storia del secolo scorso, tanto da essere in maniera appropriata considerato la “cesura storica” tra Ottocento e Novecento. Le prime iniziative programmate e attuate a Grosseto sono state quelle dell’Istituto...