Presentazione del libro “Mussolini e il caso Sacco-Vanzetti” a Porcari

Mar 2017
28

La sera del prossimo martedì 28 marzo 2017, alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Porcari (Lu), in piazza Felice Orsi, si terrà in anteprima nazionale la presentazione del nuovo libro “Mussolini e il caso Sacco-Vanzetti”, accurata indagine storiografica sulla tragica fine dei due anarchici italiani, e sui reiterati tentativi di Benito Mussolini...

I Giorni della Memoria e del Ricordo in Versilia

Gen Mar
19-22
Dal 19 Gennaio 2017 al 22 Marzo 2017

Anche per questo 2017, in Provincia di Lucca, le iniziative culturali per i Giorni della Memoria e del Ricordo si prospettano interessanti e numerose. In Versilia, nello specifico, esse includeranno presentazioni di libri, letture, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, escursioni didattiche ed incontri con esperti e sopravvissuti. Patrocinati dalla Provincia di Lucca, dalla Scuola per...

“La Grande Guerra e la Rivoluzione del Febbraio 1917”, incontro al Caffè Letterario Luccalibri

Mar 2017
10

Nel 100° Anniversario della Rivoluzione Russa, l’ISREC Lucca, l’Associazione Amici di “Passato e Presente” e la Società Popolare di Mutuo Soccorso “Giuseppe Garibaldi” di Lucca organizzano un’interessante serata di approfondimento storico, dal titolo “La Grande Guerra e la Rivoluzione del Febbraio 1917”: per gli interessati, l’appuntamento è per il prossimo venerdì 10 marzo 2017 alle...

I Giorni della Memoria e del Ricordo nella Piana di Lucca

Gen Mar
18-05
Dal 18 Gennaio 2017 al 05 Marzo 2017

Anche quest’anno, in Provincia di Lucca, le iniziative culturali per i Giorni della Memoria e del Ricordo si prospettano interessanti e numerose. Nella Piana di Lucca, in particolare, esse includeranno presentazioni di libri, letture, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, escursioni didattiche ed incontri con esperti e sopravvissuti. Patrocinati dalla Provincia e dalla Prefettura di Lucca, dalla Scuola...

Iniziative dell’Isgrec per il Giorno del Ricordo 2017

Feb 2017
09-25
Dal 09 Febbraio 2017 al 25 Febbraio 2017

INIZIATIVE PROMOSSE DALL’ISGREC  A GROSSETO L’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea (ISGREC), che da 12 anni lavora sulla tematica del Confine orientale, quest’anno ha accresciuto la produzione scientifica e culturale ed organizzato una serie di eventi in occasione della celebrazione della Giornata del Ricordo 2017. A quel che già esiste (un volume, un...

17-18 febbraio: convegno internazionale “Esili e migrazioni tra XX e XXI secolo”

Feb 2017
17-18
Dal 17 Febbraio 2017 al 18 Febbraio 2017

Venerdì 17 con apertura alle 9,30 e sabato 18, nella sede del Polo universitario grossetano si terranno tre sessioni di un convegno internazionale, organizzato dall’ISGREC, parte del progetto accolto dalla Commissione europea nell’ambito del programma Europe for citizens. Il tema: Memorie europee di frontiere. Siamo agli appuntamenti conclusivi per un lavoro culturale, che ha coinvolto...

“Il fascismo e la storia”. Il convegno alla Scuola Normale Superiore di Pisa

Feb 2017
16-17
Dal 16 Febbraio 2017 al 17 Febbraio 2017

Giovedì e venerdì 16 e 17 febbraio 2017, presso la Scuola Nomale Superiore di Pisa, si terrà un convegno di studi intitolato “Il fascismo e la storia” Programma Giovedì 16 febbraio 9.15 Paola S. Salvatori (Scuola Normale Superiore) Introduzione ai lavori Presiede Leandro Polverini Alessandra Coppola (Università degli studi di Padova) La storia greca, antica e...

Presentazione collettiva delle tre guide ISREC ai luoghi della memoria 1943-45 in provincia di Lucca

Feb 2017
16

Dopo più di due anni di intensi lavori di ricerca, l’ISREC Lucca ha finalmente dato alle stampe per Pezzini Editore anche il terzo tassello del grande progetto di valorizzazione dei luoghi della memoria 1943-1945 presenti in provincia, dedicato stavolta, dopo gli apprezzati volumi su Versilia e Mediavalle/Garfagnana, alla città di Lucca e alla sua Piana. È...