Giornata della memoria 2016 a Grosseto

Gen Feb
26-24
Dal 26 Gennaio 2016 al 24 Febbraio 2016

Alla Giornata della Memoria 2016 attribuiamo il significato di una appropriazione della Cittadella degli studi come di luogo di una memoria viva: memoria scritta “nelle pietre” e, da un quindicennio, nelle stanze dell’Istituto storico della Resistenza. Le istituzioni che la progettarono infatti vollero che vi abitassero idealmente persone appartenenti alla storia della costruzione della democrazia....

Presentazione del volume “La RAMA 1913-2013” di Laura Benedettelli

Nov 2015
20

Venerdì 20 novembre alle ore 17, nella Biblioteca dell’Isgrec alla Cittadella dello Studente sarà presentato il volume “La RAMA 1913-2013. Territorio e vie di comunicazione in una realtà in mutamento”, curato da Laura Benedettelli (Isgrec). Interverranno: Piero Sassoli (Presidente RAMA), Marco Simiani (CDA Tiemme spa), Stefano Maggi (Università degli Studi di Siena), Gian Franco Elia...

Cambiare la campagna e inventare una città

Ott 2015
21

Mercoledì 21 ottobre  |  Ore 15  |  Località Grancia, Acquedotto del Fiora   CAMBIARE LA CAMPAGNA E INVENTARE UNA CITTÀ. Grosseto e la Maremma tra anni Cinquanta e tempo presente attraverso le “memorie di carta”     Emilio Bonifazi – Sindaco del Comune e Presidente della Provincia di Grosseto Adolfo Turbanti – Presidente dell’ISGREC Presentazione...

Seminario internazionale “Fall and rise, heritage reconstruction after war” a Bilbao e Guernica

Ott 2015
01-03
Dal 01 Ottobre 2015 al 03 Ottobre 2015

Dal primo al 3 ottobre la Direttrice Luciana Rocchi partecipa a Bilbao e a Guernica al seminario internazionale “Fall and rise, heritage reconstruction after war“, il primo del progetto dell’European Observatory on memory, di cui l’Isgrec è partner. Il seminario è organizzato in collaborazione con la Fondazione del Museo della Pace di Gernika e l’Université de Perpignan Via...

A EXPO “Maremma come Mediterraneo. Terra di grano, vite e olivo”

Set 2015
26

Sabato 26 settembre alle ore 12:00 a Milano Expo, Padiglione WAA-CONAF, numero 142 verrà presentata la ricerca “Maremma come Mediterraneo. Terra di grano, vite e olivo”. L’evento è organizzato dall’Ordine dei Dottori agronomi e forestali della Provincia di Grosseto, dall’ISGREC e dalla Provincia di Grosseto. Interverranno: Valter Nunziatini (Provincia di Grosseto), Luciana Rocchi (Direttrice ISGREC), Valerio Entani (ricercatore...

“Archivi della politica di governo (Pci-Pds) e d’opposizione (Dc) in Maremma”

Mag 2015
19

Di “Archivi della politica di governo (Pci-Pds) e d’opposizione (Dc) in Maremma” si parlerà martedì 19 maggio, alle ore 16, nella Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec alla Cittadella dello Studente nel quarto incontro del ciclo “Conservare/Produrre/Comunicare. Quale uso pubblico dei beni culturali”.  Interverranno Emilio Capannelli (Soprintendenza archivistica per la Toscana) su “Le vicende degli archivi politici,...

«Come si costruisce una città. Le carte della “ditta” Egisti»

Mar Mag
04-14
Dal 04 Marzo 2015 al 14 Maggio 2015

Si terrà mercoledì 4 marzo, alle ore 16, nella Sala conferenza dell’ANCE (viale Monterosa 56), il primo di un ciclo di 4 incontri, organizzati dall’ISGREC in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per la Toscana, l’ANCE grossetana, Regione Toscana, Provincia e Comune di Grosseto. L’incontro «Come si costruisce una città. Le carte della “ditta” Egisti» sarà...