Nel contesto del fitto programma d’iniziative per la settimana regionale “Le parole della Costituzione. Carta d’Identità degli italiani”, l’Isrec Lucca organizza, per la sera del prossimo venerdì 16 dicembre 2016, la proiezione pubblica ad ingresso gratuito del film-documentario “Vol Spécial” di Fernand Melgar (Svizzera 2011): l’evento, che prenderà avvio alle 21:30, si terrà presso l’Auditorium...
Proiezione del film “Terraferma” di Emanuele Crialese a Lucca
La sera del prossimo venerdì 9 dicembre 2016, alle ore 21:30, presso l’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza S. Martino 7 a Lucca, si terrà la proiezione del film “Terraferma” di Emanuele Crialese (Italia-Francia 2011), intensa pellicola dedicata al codice del mare e all’emergenza migranti nel Mediterraneo. Con questa bella iniziativa...
Prima presentazione della guida “Mediavalle e Garfagnana tra antifascismo, guerra e Resistenza” a Bagni di Lucca
Il prossimo venerdì 4 novembre 2016, alle ore 21:00, presso il Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca (Lu), avrà luogo la prima presentazione della guida “Mediavalle e Garfagnana tra antifascismo, guerra e Resistenza” (Pezzini Editore), seconda parte di un progetto tripartito dell’ISREC di Lucca volto a valorizzare i luoghi della memoria del periodo 1943-1945 presenti...
Presentazione della guida “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” a Seravezza
La sera del prossimo venerdì 14 ottobre 2016, alle ore 17:30, presso la prestigiosa sede di Sala Cosimo I (“Sala del Caminetto”) di Palazzo Mediceo a Seravezza (Lu), si terrà la seconda presentazione della nuova guida storico-turistica “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” (Pezzini Editore), primo volume di un’opera tripartita dell’Isrec di Lucca dedicata...
“Storie nella storia”: i romanzi di Domenico Manzione e Federico Binaglia presentati a Querceta di Seravezza
Il prossimo sabato 8 ottobre 2016, presso la Sala Cope di Querceta di Seravezza (Lu) in Via I Maggio 21, si terrà una bella iniziativa culturale, a metà fra storia e letteratura, patrocinata dal Comune di Seravezza e dalla Sezione A.N.P.I. “Gino Lombardi” di Pietrasanta. Alle ore 17:30, infatti, prenderà avvio la doppia presentazione dei nuovi romanzi,...
Prima presentazione della guida “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” a Viareggio
Il prossimo venerdì 30 settembre 2016, alle ore 18:30, presso il C.R.O. Darsene di Viareggio (Lu) in via Coppino 244, si terrà la prima presentazione del libro “La Versilia tra antifascismo, guerra e Resistenza” (Pezzini Editore), primo volume di un’opera tripartita dell‘ISREC di Lucca volta a valorizzare i luoghi della memoria presenti sul territorio provinciale. Resa possibile dal...
Le Notti del Cormorano con Mario Monicelli
Tornano Le Notti del Cormorano, l’evento estivo più castiglioncellese legato al cinema. Brancaleonica è il titolo dei due giorni che si svolgeranno tra il cinema Arena La Pineta di Castiglioncello in Pineta Marradi e la Limonaia Caffè del Castello Pasquini. Martedì 23 agosto alle ore 22:00 proiezione del primo grande film brancaleonico della commedia all’italiana: I soliti ignoti di Mario Monicelli Mercoledì 24...
Le iniziative di Lucca e Pescaglia per il 72° anniversario della morte di Don Aldo Mei
In occasione del 72° anniversario della morte di Don Aldo Mei, i Comuni di Capannori, Lucca e Pescaglia, l’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio, la Provincia di Lucca, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca e l’Arcidiocesi di Lucca organizzano per il prossimo 4 agosto 2016 una fitta giornata...