Ott Giu
17-12
β€œπŒπšπ«πšπ¦πšπ. π•π¨πœπ’ 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 π©π«π¨π―π’π§πœπ’πšβ€ – dal 17 ottobre

- Istituto storico grossetano della Resistenza e dell'etΓ  contemporanea

image_pdfimage_print

maramad-generaleLa Fondazione Bianciardi, in collaborazione con il nostro Istituto e la partecipazione della Mediateca digitale della Maremma e la SocietΓ  Dante Alighieri, ha organizzato un ciclo di seminari dal titolo β€œπŒπšπ«πšπ¦πšπ. π•π¨πœπ’ 𝐝𝐞π₯π₯𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐒𝐧𝐜𝐒𝐚” per raccontare la vita culturale di Grosseto nel dopoguerra per restituirne la complessitΓ  e la vitalitΓ . Il ciclo Γ¨ curato e condotto da un gruppo di giovani ricercatori: Michele Gandolfi, Federico Masci e Riccardo Innocenti della Fondazione Luciano Bianciardi, e da Stefano Campagna dell’Isgrec.

Il primo incontro, nel corso del quale si parlerΓ  di Antonio Meocci, Γ¨ previsto per il 17 ottobre, ore 17.30, alla Biblioteca Chelliana.

  • (will not be published)
  • Chi sei?

  • Titolo del tuo contributo*


  • Iscriviti alla newsletter di ToscanaNovecento
  • Puoi usare codice html: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>