Sedi e contatti Indirizzo: 52021 Bucine, fraz. San Pancrazio (Arezzo) Telefono: 055 9912766-7 Sito web: http://www.museidelvaldarno.it/musei/bucine/museo-della-memoria-san-pancrazio/ Orari di apertura: informazioni e visite su richiesta Breve storia e finalità Il centro è stato inaugurato il 29 giugno 2007 con l’intento di raccogliere tutta la documentazione sull’eccidio di San Pancrazio. Nel 1944 truppe della Feldgendarmerie tedesca, appartenente...
Sedi e contatti Indirizzo: Palazzo Comunale, Via Ricasoli 22, Arezzo Telefono: 0575377662, 3498932046 E-mail: museocomunicazione@comune.arezzo.it Sito web: http://www.comune.arezzo.it/museo-comunicazione/museo-comunicazione Orari di apertura: Martedì, Giovedì, Sabato e ogni prima Domenica del mese 9.30-17.30 Biglietto d’ingresso: intero 3 €; ridotto 2 € (gruppi, studenti, over 65, espositori della Fiera Antiquaria, soci A.I.R.E. Associazione Italiana per la Radio d’Epoca);...
Sede e contatti Indirizzo: Via dei Pileati 8, Arezzo Telefono: 0575 22849 / Fax: 0575 22849 E-mail: info@bibliotecaarezzo.it Sito web: http://www.bibliotecarezzo.it/index.php Orari di apertura: dal Lunedì al Venerdì 8.30-19.30, Sabato 8.30-13-30 Organi direttivi Presidente: Alessandro Artini Consiglio di Amministrazione: Francesca Chieli, Ciro Iannone Dirigente: Roberto Barbetti Breve storia e finalità L’atto di nascita della Biblioteca...
Sede e contatti Indirizzo: Campus del Pionta – Viale Cittadini 33, Arezzo Telefono: 0575 926289 / Fax: 0575 926306 E-mail: direzione.bma@unisi.it Sito web: http://www.sba.unisi.it/bauma Orari di apertura: dal Lunedì al Venerdì 8.30-19.30 Organi direttivi Responsabile: Luca Lenzini Breve storia e finalità La biblioteca, istituita nel 1970, si è orientata verso la raccolta di materiale documentario...
Sede e contatti Via Corsini, 7 – 57023 Cecina (Livorno) Locali del Polo della Magona Tel. 0586680145 Orario: martedì e giovedì 8.30-13.00; lunedì, mercoledì e venerdì 16.00-19.00 Sito web: https://www.comune.cecina.li.it/categorie/cultura/archivio-storico-comunale Breve storia Cecina, già amministrativamente legata a Bibbona, nella cui circoscrizione venne compresa fin dalle riforme leopoldine, ancora denominata Fitto di Cecina, divenne capoluogo comunale...
Sede e contatti Palazzo del Rettorato, Banchi di Sotto, 55, 53100 Siena SI Tel.: 0577-232382 (int. 2382) E-mail: alessandro.leoncini@unisi.it Sito web: https://www.unisi.it/direzione-amministrativa/archivio-storico https://www.unisi.it/biblioteche/archivio-storico-delluniversità Organi direttivi Responsabile: Leoncini Alessandro Breve storia e patrimonio Le vicende dell’Archivio dell’Università di Siena non differiscono molto da quelle degli archivi di altre antiche istituzioni senesi: dopo essere stati conservati, più o...
Sede e contatti Via Nazionale, ex Convento SS. Annunziata, 54027, Pontremoli (MS) Tel. 0187/831559 Fax: 0187/831559 Sito web: http://www.archiviodistatomassa.beniculturali.it/index.php?it/165/sezione-di-pontremoli Orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,15 alle 13,15; martedì e giovedì dalle 8,15 alle 17,15 Organi direttivi Direttore: dott. Maurizio Munda Responsabile sala di studio: Graziella Matteoni Breve storia Nel 1949 la Giunta Comunale di...
Sede e contatti Piazza XX Settembre, 3 – 51017 Pescia (PT) Tel.: 0572 477261 E-mail: as-pt.pescia@beniculturali.it Sito web: http://www.archiviodistatopistoia.beniculturali.it/index.php?it/164/sezione-di-archivio-di-stato-di-pescia Orario: lunedì dalle 08:45 alle 13:45 e dalle 14:45 alle 17:45, martedì dalle 08:45 alle 13:45, mercoledì dalle 08:45 alle 13:45 e dalle 14:45 alle 17:45, giovedì dalle 08:45 alle 13:45, venerdì dalle 08:45 alle 13:45. Struttura...