Sedi e contatti Indirizzo: Via Colletti 22, Sant’Anna di Stazzema (Lucca) Telefono e Fax: 0584 772025 E-mail: santannamuseo@comune.stazzema.lu.it Sito web: http://www.santannadistazzema.org/ Orari di apertura: dal Martedì al Giovedì 9-14, Venerdì e Sabato 9-17.30, Domenica 14.30-18 (da settembre a febbraio); Martedì e Mercoledì 9-14, dal Giovedì al Sabato 9-18, (da marzo ad agosto), Domenica 10.30-18 Breve...
Sede e contatti Fondazione Giovanni Pascoli Località Caprona, 6 55051 Castelvecchio Pascoli, Barga (LU) Tel. 0583 766503 Fax: 0583 765207 E-mail: casapascoli@sistemamusealebarga.it info@fondazionepascoli.it Sito web: http://www.fondazionepascoli.it/ http://pascoli.archivi.beniculturali.it/index.php Breve storia e finalità Maria Pascoli, sopravvissuta a Giovanni per oltre un quarantennio, ne conservò amorosamente le carte, che riteneva non a torto preziose per la valorizzazione della personalità...
Sede e contatti Palazzo Ducale Cortile Carrara, 1 – 55100 Lucca Tel. 0583 417483/4; Fax. 0583 417770 E-mail: info@fondazionepaolocresci.it Sito web: http://www.fondazionepaolocresci.it/ Orari: 1 ott. – 30 apr.: 9.30-12.30; 14.30-17.30 1 mag. – 30 set.: 10.00-12.30; 15.00-18.30 Chiuso il lunedì Accesso all’archivio e alla biblioteca su appuntamento Organi direttivi Direttore: Arch. Pietro Luigi Biagioni Responsabile...
Sede e contatti Via Arcivescovato, 45 – 55100, Lucca Tel. 0583 430954 Fax 0583 430944 E-mail: archivio@diocesilucca.it Sito web: http://archivio.diocesilucca.it/ Orario: Lunedì 9:30 – 13:30 14:30 – 17:00 (su appuntamento) Martedì e Mercoledì 9:30 – 13.30 Organi direttivi Direttore amministrativo: don Marcello Brunini Direttore scientifico: mons. Sergio Pagano, Prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano Vice direttore scientifico:...
Sede e contatti Piazzale S. Donato, 55100 Lucca Tel. e fax: 0583 53132 E-mail: uffstorico@comune.lucca.it Sito web: http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/149 Orario: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 13.00; lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 Breve storia L’istituzione dell’Archivio Storico fu decisa dall’amministrazione comunale nel 1979, riunendo la documentazione preunitaria dislocata in locali diversi, successivamente l’archivio...
Sede e contatti E-mail: as-lu@beniculturali.it Sito web: http://www.archiviodistatoinlucca.beniculturali.it/ Sede principale Palazzo Guidiccioni, Piazza Guidiccioni, 8 – Lucca Tel. 0583 491465 – 469396 Fax. 0583 469396 Orario: Lun. 8:00-13:00 – 14:00-16:45; Mart. 8.00-16.45; Merc. Giov. Ven. e Sab.: 8:00-13:00 Sede sussidiaria Via dei Pubblici Macelli, 155 – 55100, Lucca Tel. 0583 955909 Orario: Ven. 8:00-13:00 su...
Cosa accadde il 6 gennaio 1944 alla stazione di Lucca? Perché la località Merlacchiaia è conosciuta anche fuori dal comune di Castelnuovo Garfagnana? Oppure, ancora: qualcuno ha letto un libro in cui si racconta di un eccidio di monaci certosini. Ma dove, di preciso è avvenuto tutto ciò? L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia...
Proprio il giorno in cui riuscivano a spezzare la resistenza tedesca sulla Linea Gustav, il 18 maggio 1944, gli Alleati, in vista dell’imminente risalita dell’Italia centrale, decisero di scatenare una violenta offensiva aerea contro lo snodo stradale e ferroviario di Ponterosso, piccola frazione versiliese a metà strada fra Pietrasanta (Lu) e Querceta (Seravezza, Lu). In...