Sede e contatti Palazzo Patrizi-Piccolomini, via di Città, 75 – 53100 Siena Telefono e fax: 0577.284073 E-mail: accademia.intronati@virgilio.it Sito web: http://www.accademiaintronati.it Organi direttivi: Presidente (Archintronato): Roberto Barzanti Vicepresidente: Enzo Mecacci Direttore della Sezione di Arte: Marina Gennari Direttore della Sezione di Lettere: Marilena Caciorgna Direttore della Sezione di Storia: Laura Vigni Amministratore: Mino Capperucci Segretario: Maria Assunta Ceppari Breve storia e...
A Livorno c’è una via nel cuore del vecchio quartiere della Venezia che si chiama via San Marco. Prima della guerra lungo il suo percorso sorgeva un teatro, il Teatro San Marco. Ora in quello che resta, dopo la guerra e i bombardamenti, c’è la sede di un asilo. C’è una lapide in quel luogo dove...
Sede e contatti Via M. Civitali 33, 55042 Forte dei Marmi (Lucca) Telefono: 0585.348510 / 348.3020538 E-mail: museougoguidi@gmail.com Sito web: http://www.ugoguidi.it/ Orari di apertura: Il Museo è aperto tutto l’anno ed è visitabile gratuitamente su prenotazione. Organi direttivi Curatore: Vittorio Guidi Il museo è promosso dalla associazione Amici del Museo Ugo Guidi Onlus con presidente Claudio Cresti. Breve storia e...
Sede e contatti Via degli Asili 10, 55100 Lucca Telefono e fax: 0583.467259 E-mail: acd.lucca@virgilio.it Sito web: https://www.provincia.lucca.it/centro-di-documentazione http://www.comune.bologna.it/iperbole/asnsmp/lucca.htm Orari di apertura: dal lunedì al sabato 17-19.30 Organi direttivi Responsabile: Anna Maria Siccardi Breve storia e finalità Il Centro ha iniziato l’attività nel 1973 ponendosi come obiettivo lo studio degli aspetti sociali, economici e politici dal secondo Novecento in...
Sede e contatti Via Montebello, 7 50123 – Firenze Telefono: 055.2049749 E-mail: segreteria@fefonlus.it archivi@fefonlus.it biblioteca@fefonlus.it Sito web: http://www.fefonlus.it/ Organi direttivi Presidente: Paolo Blasi (presidenza@fefonlus.it) Direttore: Lino Leonardi (direzione@fefonlus.it) Breve storia e finalità La FEF è un istituto di ricerca sulla cultura testuale dell’Europa medievale, nato dopo la morte di Ezio Franceschini per iniziativa dei suoi familiari, del suo allievo Claudio Leonardi...
Sede e contatti Via Pier Capponi 7, 50132 Firenze Telefono: 055.5036288 Fax: 055.5036200 E-mail: centrodocumentazione.regionale@tosc.cgil.it Sito web: http://www.tosc.cgil.it/pagina177_centro-documentazione.html http://www.tosc.cgil.it/ftp/centrodocumentazione/docume_home.htm Orari di apertura: da lunedì al venerdì 9-12.30 e 14.30-18.30, previo appuntamento tel. 344 10115711. Organi direttivi Responsabile: Chiara Bonaiuti Breve storia e finalità Il Centro, costituito nel 1977, ha come compito istituzionale quello di recuperare, catalogare, conservare, valorizzare,...
Sede e contatti Via Giorgio La Pira, 11, 57121 Livorno Telefono e fax: 0586.424637 E-mail: fondazione@fondazionenesi.org Sito web: http://fondazionenesi.it Organi direttivi Presidente: Rocco Pompeo Consiglieri: Decio Iasilli, Alessandro Marchiori, Gabriele Corsani, Renzo Bacci Breve storia e finalità La “Fondazione Nesi” è costituita per promuovere la conoscenza, lo studio e l’approfondimento dell’opera e del pensiero di don Alfredo...
La Fortezza di Santa Barbara viene costruita nel 1331 da parte dei fiorentini, ampliata per volontà della famiglia dei Medici e su progetto di Nanni Ughero. Nel 1571 Bernardo Buontalenti la collegò alle mura cittadine. Nel 1734 viene disarmata dal Granduca Pietro Leopoldo per poi essere utilizzata come caserma, carcere militare e distretto. Il 29...