image_pdfimage_print

Prolungato al 28 luglio l’allestimento della mostra “Arte ferita, Arte salvata” a Prato.

8 Giugno 2024 - Prato

“Arte ferita, arte salvata. Chiese e patrimonio artistico a 80 anni dal bombardamento di Prato“ – Museo dell’Opera del Duomo di Prato fino al 28 luglio www.museidiocesanidiprato.it/it/2024/02/26/1791/ www.fondazionecdse.it/wp/arte-ferita-arte-salvata-chiese-e-patrimonio-artistico-a-80-anni-dal-bombardamento-di-prato-museo-dellopera-del-duomo-di-prato-8-marzo-28-luglio/

Public History e nuovi media. Call for Columns del numero monografico della rivista «Farestoria. Società e storia pubblica»

5 Giugno 2024 - Tutta la Toscana

Call for Columns del numero monografico della rivista «Farestoria. Società e storia pubblica» Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia Negli ultimi anni, complice anche il periodo della pandemia, la sfera pubblica è stata caratterizzata da una vasta affermazione, accanto ai media tradizionali come la televisione, il cinema, la radio, o...

Pubblicato il libro di S. Bartolini “Vogliamo quello che ci avete promesso”

13 Maggio 2024 - Pistoia

La FVL è lieta di annunciare la pubblicazione, con Futura editrice, del libro di Stefano Bartolini “Vogliamo quello che ci avete promesso”. Democrazia e conflitto sociale nel pistoiese dalla Liberazione all’uccisione di Ugo Schiano (1944-1948), con prefazione di Maurizio Landini. Il 16 ottobre 1948, durante la “marcia della fame” che portò a Pistoia le famiglie...

STORIE E CARTE IN RETE: AL VIA IL CROWDFUNDING DI UNICOOP FIRENZE PER L’ISRT

22 Aprile 2024 - Firenze

Parte il 25 aprile e prosegue per due mesi la raccolta fondi per digitalizzare l’archivio dell’Istituto e realizzare un nuovo sito web.  Due mesi di attività e eventi organizzati dalle sezioni soci Coop e dalle associazioni del territorio per raggiungere l’obiettivo di 20mila Euro con cui attuare il progetto   Al via, il 25 aprile,...

Assemblea ISRT: Bilancio approvato, eletto M. G. Rossi presidente onorario.

22 Aprile 2024 - Firenze Tutta la Toscana

Sabato 20 aprile 2024, l’Assemblea dei soci dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, dopo aver ascoltato le relazioni del presidente Vannino Chiti e del direttore Matteo Mazzoni, ha approvato all’unanimità i Bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024. Nel corso del dibattito è stata sottolineata l’importanza del tema della formazione (sia verso le giovani...

Pubblicato il volume “La Spagnola in Toscana. Saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920”.

6 Aprile 2024 - Tutta la Toscana

È uscito il volume “La Spagnola in Toscana. Saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920” a cura di Francesco Cutolo, edito dalla casa edistrive Viella. Si tratta del lavoro conclusivo di un progetto pluriennale realizzato da Istituto storico della Resistenza di Pistoia e da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, svolto in collaborazione con...

Bando una ricerca storico-biografica sui volontari tumulati presso il Quadrilatero Garibaldino del Cimitero del Laterino di Siena

6 Aprile 2024 - Siena Tutta la Toscana

Comunichiamo il link al bando di selezione per una borsa di studio relativa ad una ricerca storico-biografica inerente i volontari tumulati presso il Quadrilatero Garibaldino del Cimitero del Laterino di Siena: BANDO DI SELEZIONE PER UNA BORSA DI STUDIO (2024) – ANVRG La borsa di studio avrà una durata di 9 mesi per un importo totale...