“Il Novecento, opere su carta”: è il titolo della mostra che si apre giovedì 17 aprile, ore 17, ai Granai di Villa Mimbelli (Museo G.Fattori, via S. Jacopo in Acquaviva 61, Livorno) e che si potrà visitare fino al 18 maggio. In esposizione una serie di opere della collezione grafica del Museo”G.Fattori” che, lungi da… leggi
Articoli
MINE – Museo delle miniere e del territorio
Sede e contatti via II Febbraio, Borgo abbandonato di Castelnuovo dei Sabbioni, Cavriglia (Arezzo) Telefono: 055.3985046 E-mail: info@minecavriglia.it Sito web: www.minecavriglia.it Orari di apertura: da martedì a domenica 10-13; sabato e domenica 15-18. Chiuso il lunedì. Ingresso: intero € 5; ridotto € 3; gratuito per gli studenti delle scuole del Comune di Cavriglia e per gli insegnanti accompagnatori…. leggi
Fondazione Ernesto Balducci Onlus
Sede e contatti Via dei Roccettini 9, 50016 Fiesole (Firenze) Telefono: 055.599147 E-mail: fondazionebalducci@virgilio.it Sito web: http://www.fondazionebalducci.it/ Orari di apertura: su appuntamento. Orari della segreteria: lunedì ore 15-19; mercoledì e venerdì ore 9 – 14:00 e 15-19 Organi direttivi Presidente: Andrea Cecconi Breve storia e finalità All’indomani della scomparsa di P.Balducci, avvenuta nell’aprile del 1992, fu costituito un comitato promotore,… leggi
Casa studio Fernando Melani – Comune di Pistoia
Sede e contatti Corso Gramsci, 159, 51100 Pistoia Telefono: 0573.371296 0573.371279 E-mail: al.giachini@comune.pistoia.it Sito web: http://musei.comune.pistoia.it/rete-museale/casa-studio-fernando-melani/ https://www.comune.pistoia.it/5024/Casa-Studio-Fernando-Melani/ Orari di apertura: La casa-studio è aperta solo su prenotazione. Ingresso gratuito. Organi direttivi Servizio Educazione e Cultura, Unità Operativa Musei e Beni Culturali. Breve storia e finalità La casa-studio di Fernando Melani (1907-1985) è un esempio unico di spazio… leggi
Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni – Pistoia
Sede e contatti Palazzo Fabroni, via Sant’Andrea 18, Pistoia Telefono: 0573.371817 E-mail: fabroni.artivisive@comune.pistoia.it Sito web: http://musei.comune.pistoia.it/rete-museale/museo-di-palazzo-fabroni/ Orari di apertura: dal martedì al giovedì 10-14; dal venerdì alla domenica e festivi 10-18; Natale e Capodanno 16-19 Ingresso: intero € 3,50; ridotto € 2 Organi direttivi Servizio Educazione e Cultura Direzione dei Musei Civici: Elena Testaferrata (e.testaferrata@comune.pistoia.it) Breve storia e finalità Nel centro storico… leggi
Rete Ecomuseale del Casentino. Mostra permanente sulla Guerra e la Resistenza
Sede e contatti Via del Prato, 48, Loc. Moggiona, Poppi (AR). Informazioni e aperture su richiesta: Pro Loco di Moggiona Telefono: 334 3050985 E-mail ecomuseo@casentino.toscana.it danilotassini@libero.it Pagina web: http://ecomuseodelcasentino.it/content/bottega-del-bigonaio-e-mostra-permanente-sulla-guerra-e-la-resistenza-casentino Orari di apertura: Aperto tutto l’anno su richiesta e in occasione di particolari iniziative. Organi direttivi La struttura, che rappresenta un’antenna dell’Ecomuseo del Casentino, è coordinata da… leggi
70 anni di memoria: ricordando Vallucciole
Presso la Biblioteca comunale del Palagio (Stia): ore 15.00 Saluto delle Autorità partecipano: Luca Santini, Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna Marcello Biagni, Ass. al CRED dell’Unione dei Comuni montani del Casentino Amedeo Sereni, Presidente ANPI Arezzo Liviana Rossi, Presidente ANPI Santa Sofia Ore 15.30: Vallucciole e la memoria delle… leggi
I ferri lineari
Alle ore 21.00, presso il Teatro Ex Meucci di Vernio (via della Posta Vecchia, 10), andrà in scena I ferri lineari, spettacolo dedicato alla storia della Direttissima con testo di Roberto Piumini in collaborazione con l’ICS “Sandro Pertini” di Vernio. Per l’occasione sarà presentato il libro I ferri lineari insieme a Roberto Piumini, a cura della Fondazione… leggi