Articoli

image_pdfimage_print

Incontro con Fabio Todero su “La Grande Guerra: forme della memoria”

La mostra virtuale sulla Grande Guerra – “Storie di guerra e di prigionia, di coraggio e di abbattimento” – è il primo progetto dell’ISGREC in occasione del 100° anniversario della I Guerra Mondiale. Presentato dall’ISGREC e accolto dalla Regione Toscana, ha ottenuto il patrocinio della Prefettura di Grosseto e sarà realizzato nel quadro della collaborazione… leggi

Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (ISRT)

Sede e contatti Via Carducci 5/37, Firenze Telefono: 055284296 E-mail: direzione direzione@istoresistenzatoscana.it segreteria isrt@istoresistenzatoscana.it Per l’attività didattica scrivere a didattica@istoresistenzatoscana.it Sito web: http://www.istoresistenzatoscana.it/ Visita anche: http://toscananovecento.it/ Orari di apertura: nella nostra sede sono ospitati l’archivio e la biblioteca. Un’ampia sala studio è a disposizione degli studiosi e di chiunque sia interessato a consultare il patrimonio documentario dal lunedì… leggi

Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Lucca (ISREC)

Sede e contatti Piazza Napoleone 32/12, 55100 Lucca Tel: 0583.55540 E-mail: isreclucca@gmail.com Sito web: http://www.isreclucca.it Orario d’apertura: Lunedì e mercoledì dalle 9 alle 16; giovedì dalle 9 alle 12:30 Nel periodo estivo, a partire dal 16 luglio,  l’Istituto seguirà il calendario ridotto: 16 luglio: ore 10-16 23 luglio: ore 10-16 1-26 agosto: periodo di chiusura estiva. Organi… leggi

Conoscere il Novecento

Memorie d’Europa, relatore: Guri Schwarz, Università di Pisa Laboratorio: La memoria della Shoa e delle deportazioni dal dopoguerra ad oggi, conduttrice Marta Baiardi, Isrt Quinto incontro del corso di formazione sulla Storia e memoria del Novecento che anche quest’anno l’Istituto storico della Resistenza in Toscana propone, in collaborazione con il Comune di Firenze, agli insegnanti delle scuole… leggi

Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella Provincia di Livorno (ISTORECO)

Sede e contatti Complesso della Gherardesca, via G. Galilei, 40, 57124 Livorno Tel. e fax: +39.0586.809219 E-mail: istoreco.livorno@gmail.com Sito web: http://istorecolivorno.it/ Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 9-13 e pomeriggio su appuntamento. Organi direttivi Presidente:Claudio Massimo Seriacopi Direttore: Catia Sonetti Vicepresidente: Carla Roncaglia Comitato Scientifico: Catia Sonetti, Gianluca della Maggiore, Daniele Menozzi Consiglio direttivo:… leggi

Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia (ISRPT)

Sede e contatti La sede legale dell’Istituto è collocata presso la Provincia di Pistoia mentre quella operativa, al cui interno si trovano l’archivio e la biblioteca, è offerta dal Comune di Pistoia. Sede legale: Viale Petrocchi 159, 51100 Pistoia Sede operativa: biblioteca e archivio, Viale Policarpo Petrocchi 159, 51100 Pistoia; Telefono: 0573.359399 E-mail: ispresistenza@tiscali.it Sito… leggi

Biblioteca Franco Serantini Istituto di storia sociale, della Resistenza e dell’età contemporanea della provincia di Pisa

Sede e contatti Segreteria: via G, Carducci, loc. La Fontina, 13, 56017 Ghezzano (PI) Telefono: 3311179799; 0503199402 E-mail: segreteria@bfs.it Sito web: http://www.bfs.it/ Orari d’apertura: dal lunedì al venerdì 8,30-12,30/14,30-17,30. Chiusura tutto il mese di agosto. Organi direttivi: Presidente: Franco Bertolucci Vicepresidente: Elena Franchini Segretario e tesoriere: Mauro Parri Direttore scientifico: Stefano Gallo Breve storia e finalità La storia della Biblioteca Franco… leggi