Articoli

image_pdfimage_print

Ricordo della battaglia del Lago Santo

Domenica 20 luglio a partire dalla ore 10 si ricorderà presso il rifugio Mariotti la battaglia del Lago Santo, avvenuta il 18-19 marzo, quando Dante Castellucci, “Facio”, in un rifugio con altri otto partigiani della “Picelli” resiste al fuoco nemico senza pedite e costringendo i tedeschi alla ritirata. Il raduno è previsto alle ore 10… leggi

Livorno celebra il Centenario della Prima guerra mondiale

Il 28 luglio 2014 ricorre il Centenario dello scoppio della Prima guerra mondiale. Per celebrare l’importante avvenimento la città di Livorno ha organizzato per lunedì 28 luglio una serie di iniziative messe in campo dalla Prefettura, dal Comune, dalla Provincia e dall’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno. Alle 9… leggi

San Casciano in Val di Pesa. In ricordo della Liberazione

Ore 10.00 Centro Storico: Sfilata di una colonna di mezzi “alleati”. Performance e letture a cura del Teatro dei Passi A seguire, in Piazza della Repubblica, inaugurazione dello striscione in ricordo delle vittime della guerra Ore 18.00 Cimitero di Calcinaia, inaugurazione della lapide di Cammillo Sieni, restaurata per l’occasione. Ore 21.00 Festa della Musica (Parco… leggi

Mercatale Val di Pesa. In ricordo della Liberazione

Alle ore 21.00 in Piazza Vittorio Veneto, Memorie e Racconti, messi in scena dal Gruppo Teatro “Piero Marini” con la partecipazione del coro “Strada Facendo” Interverrà il Sindaco Massimiliano Pescini Iniziativa in collaborazione con ANPI Mercatale, Circolo MCL “Don Giovannini”, Casa del Popolo

In ricordo dei martiri di Fabbrica

Alle ore 18.00 a Fabbrica inaugurazione della nuova denominazione della strada intitolata ai martiri di Fabbrica. A seguire S. Messa in ricordo delle vittime. Alle ore 21.00 a San Casciano, presso l’Arena dentro le mura, presentazione del libro di Matteo Mazzoni: Il Passaggio del fronte tra Val di Pesa e Val d’Elsa. Interverranno: Matteo Mazzoni,… leggi

In ricordo della Liberazione di Santa Cristina in Salivolpe

Sabato 19 luglio ore 20.30 Apericena presso la bottega di santa Cristina ore 21.15 Introduzione e ricordo dei giorni della Liberazione di Santa Cristina ore 21.30 Proiezione delle video testimonianze di Pietro Bagnoli, Renzo Bucciardini, Maria Pia Calosi e Silvano Lastrucci raccolte a cura dell’Associazione Progetto Irene Al termine intervento del Sindaco, Massimiliano Pescini, e… leggi