L’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa ha deliberato, nella seduta del 4 agosto 2015, il suo patrocinio al neonato Comitato promotore del Centro Tradizioni Popolari Empolese Valdelsa. Il Comitato, nato per promuovere la nascita di un vero e proprio Centro Tradizioni Popolari Empolese Valdelsa, si era costituito il 13 maggio 2015, a Faltognano (Vinci) fra… leggi
Articoli
La XXXI edizione del premio Pieve Saverio Tutino
Due anniversari e un grande amore per la memoria. Sono questi i perni attorno ai quali ruota il programma della XXXI edizione del Premio Pieve Saverio Tutino (18-20 settembre Pieve Santo Stefano). Gli anniversari sono quelli che riguardano le due guerre mondiali: i 100 anni dall’inizio del primo conflitto e i 70 anni della Liberazione…. leggi
Il lavoro didattico dell’ISGREC illustrato in un articolo su “Novecento.org”, la rivista della rete nazionale degli Istituti della Resistenza
Sulla rivista dell’Istituto Nazionale del Movimento di Liberazione in Italia www.novecento.org esce oggi un articolo sul lavoro didattico dell’Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea realizzato nell’Archivio delle memorie cooperative di Ribolla. Il tema: la particolare storia di Ribolla, tra economia e socialità. Lo firmano Marco Simi ed Elena Vellati.
71° Anniversario della Liberazione di San Piero a Sieve
Il prossimo 10 Settembre ricorre il settantunesimo anniversario della Liberazione di San Piero a Sieve dal nazifascismo Un appuntamento che l’amministrazione comunale intende onorare, come ogni anno, per ricordare coloro che hanno combattuto, e perso la vita, in nome della libertà. Giovedì prossimo, alle ore 11.00, partirà dalla Pieve di San Pietro e Paolo (Via… leggi
L’erbario di Calamandrei a Bagno Vignoni
Dopo quella del 5 luglio, al Lago di Montepulciano, a cui partecipò anche Alberto Asor Rosa, la Biblioteca Comunale – Archivio Storico “Piero Calamandrei” di Montepulciano, annuncia una nuova presentazione di “Codici e rose” (Olschki 2015), saggio di Paola Roncarati e Rossella Marcucci sull’erbario di Piero Calamandrei. L’appuntamento è per le 18.00 di sabato 12… leggi
Gli uomini per essere liberi: Sandro Pertini, il presidente
“I giovani non hanno bisogno di prediche, …hanno bisogno da parte degli anziani di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo” Lo spettacolo sul presidente più amato di tutti i tempi è accolto a Lucca. Evento che ha già debuttato con grandissimo successo nella primavera del 2014 a Poviglio e vanta numerosissime repliche ottenendo… leggi
71° Anniversario della Liberazione di Montemurlo
In occasione del 71° anniversario della Liberazione di Montemurlo, la Fondazione CDSE e l’amministrazione comunale organizzano la mostra “Bombing Art” con approfondimenti sulla Villa del Barone: per l’occasione saranno visibili rari documenti messi a disposizione dalla biblioteca Roncioniana e oggettistica d’epoca grazie alla collaborazione del gruppo ricerca storica Linea Gotica 1943-1945 di Montemurlo. Inaugurazione per… leggi
Festa d’Aprile
Introduce Serena Perini, Presidente Commissione 7 del Comune di Firenze Coordina Domenico Guarino, Direttore RadioCora Intervengono: David Mugnai, docente di Storia contemporanea Leo Magliacano, Tiziano Riverso, Alberto Pagliaro, Dario Di Simone, Elena Trimarchi con brevi letture di brani tratti dal libro. Conclude Silvano Sarti, Presidente provinciale ANPI L’iniziativa si svolge alle ore 10 nella Sala… leggi