Articoli
Presentazione del volume “Sciopero 1944. Una pagina del passato, una riflessione su presente”
Presentazione del libro “Volontari della libertà” di Carmelo Albanese
🆕 Ciclo di presentazioni dell’Isgrec “Parlare al presente”
Sta per partire il ciclo di presentazioni dell’Isgrec “Parlare al presente”. 3 incontri, 4 volumi, 6 storici e storiche che dialogano per riflettere sul passato, ma anche sull’attualità. Parole chiave: razzismi, nazionalismi, minoranze al centro del dibattito sulla storia del Novecento Dove: nel giardino dell’Isgrec alla Cittadella dello studente (incrocio tra via Lazzeri e via… leggi
Nel 1915 l’Italia entra in guerra. A 110 anni di distanza una riflessione critica
Liberation from Normandy to Paris: Progetto europeo LRE Active Remembrance Youth Program – Iscrizioni aperte
Per tutte le info: https://www.lre-youth.eu/trip/liberation-from-normandy-to-paris/
Bando: Premio per tesi di laurea magistrale in Storia intitolato alla memoria degli studenti Ester Roccampo e Edoardo Lombardi
Si pubblica il Bando per n. 1 Premio per Tesi di Laurea magistrale in Storia moderna o in Storia contemporanea intitolato alla memoria degli studenti Ester Roccampo e Edoardo Lombardi. La scadenza è fissata per le ore 23:56 del giorno 08 Giugno 2025. Bando e relativa scheda di domanda da compilare per la partecipazione in… leggi
L’odissea della famiglia Nasibù
Ad oltre vent’anni dall’ultima impresa coloniale compiuta da un paese europeo, il 3 ottobre 1935 le armate italiane invasero l’Etiopia, violando l’indipendenza dell’unico stato africano riuscito a scampare al colonialismo europeo di fine Ottocento e inizio Novecento. Intenzionato a voler raggiungere un successo che gli avrebbe garantito di poter accrescere il consenso interno ed affermare… leggi