Gen Feb
27-03
Eventi Giorno della Memoria Fondazione CDSE

image_pdfimage_print

Lunedì 27 gennaio ore 21.00, Vaiano, Sala del Consiglio, Palazzo Comunale
Attraversare Auschwitz. Storia e memorie per il presente
Incontro con Luca Bravi (Università di Firenze – Museo della Deportazione e Resistenza), coordina Luciana Brandi (ANPI Vaiano – Museo della Deportazione e Resistenza). Saluti della Sindaca Francesca Vivarelli e del Vicesindaco Davide Puccianti.
——–
Lunedì 3 febbraio ore 21.00, La Briglia (Vaiano), Circolo Spola d’Oro
Gli effetti delle leggi razziali e le famiglie ebraiche a La Briglia
con Silvia Sorri, Luisa Ciardi e Alessia Cecconi (Fondazione CDSE)
a seguire proiezione del documentario “Simone Forti. L’arte del movimento” (RAI Cultura con la Biennale di Venezia)

Venerdì 31 gennaio, ore 16.30, Prato, Museo di Palazzo Pretorio: “Ritratti di guerra”.
Nella sala conferenze del museo Alessia Cecconi terrà un approfondimento dal titolo “Artisti e opere tra persecuzioni e salvezza”.
A seguire Manuela Fusi condurrà una visita alle opere di Jacques Lipchitz, lo scultore lituano di origine ebraica che lasciò l’Europa
a causa delle persecuzioni razziali; per l’occasione, saranno esposti anche alcuni disegni dell’artista conservati nei depositi del museo.
Saluti di Massimo Chiarugi (Museo della Deportazione e Resistenza).
📌 Ingresso gratuito su prenotazione al numero 0574 1837859 o alla mail museo.palazzopretorio@comune.prato.it

  • (will not be published)
  • Chi sei?

  • Titolo del tuo contributo*


  • Iscriviti alla newsletter di ToscanaNovecento
  • Puoi usare codice html: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>