image_pdfimage_print

Invito a sostenere il progetto di ricerca “La spagnola in Toscana” grazie all’ArtBonus.

20 Luglio 2022 - Tutta la Toscana

È possibile sostenere il progetto di ricerca “La spagnola in Toscana” tramite il sito ArtBonus. Effettuando tramite il portale una donazione a supporto di un progetto in ambito culturale o paesaggistico, ai “mecenati” viene riconosciuta la possibilità di godere di agevolazioni fiscali. Trovate il progetto al seguente link: https://artbonus.toscana.it/…/progetto-di-ricerca-l… Per ulteriori informazioni sul funzionamento del...

CALL FOR MEMORIES. Per una storia orale dell’influenza spagnola

6 Luglio 2022 - Pistoia

CALL FOR MEMORIES L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Pistoia lancia una campagna per la raccolta di testimonianze sulla pandemia di influenza “spagnola” (1918-20), che confluiranno nel progetto di ricerca “Per una storia orale dell’influenza spagnola”, condotto da Giovanni Contini Bonacossi e Francesco Cutolo. Le persone sono invitate a raccontare le proprie memorie...

Il Comune di Lamporecchio invita la cittadinanza a partecipare alla ricerca storica sulle vicende del proprio territorio fra 1943-1944

6 Maggio 2022 - Pistoia

L’associazione Culturale Orizzonti APS, incaricata dal Comune di Lamporecchio per il progetto, chiama la cittadinanza a dare il proprio contributo per una ricerca storica sulle vicende di Lamporecchio fra 1943-1944 finalizzata alla pubblicazione di un libro complessivo. L’arco temporale oggetto dello studio va dall’8 settembre 1943 al 2 settembre 1944. L’obiettivo è analizzare il periodo...

Regione Toscana entra in Liberation route Italia

26 Aprile 2022 - Tutta la Toscana

Grazie alla volontà dell’Assessora alle politiche della memoria Alessandra Nardini, la Regione Toscana ha aderito a Liberation Route Italy (Lri), l’associazione nata nel 2019 con l’obiettivo di valorizzare nel nostro Paese, legando turismo, storia e memoria, gli itinerari, i sentieri, i percorsi della Resistenza e delle forze Alleate durante la Liberazione dal nazifascismo. Lri è...

Buon compleanno Museo della deportazione e della Resistenza!!!

11 Aprile 2022 - Prato Tutta la Toscana

Domenica 10 Aprile ricorre il ventesimo anniversario dell’inaugurazione, a Figline di Prato, del Museo della Deportazione e Resistenza. L’inaugurazione, tanto voluta da Roberto Castellani -la cui figlia, nipote e bisnipote sono presenti in sala- e da tutta l’ANED ebbe luogo il 10 Aprile del 2002 alla presenza del Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi di...

Bando per la selezione di ricercatori/trici per progetto “Atlante delle violenze politiche del primo dopoguerra italiano”

2 Aprile 2022

L’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” promuove un bando per la selezione di 8 ricercatori/trici nell’ambito del progetto del progetto “Atlante delle violenze politiche del primo dopoguerra italiano”, che ha ottenuto un finanziamento dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni. I/le candidati/e,...

Lo speciale digitale Donne della Resistenza toscana della Biblioteca della Toscana P. Leopoldo

1 Aprile 2022 - Firenze

Sul sito della Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo è ora pubblicato e accessibile uno speciale digitale, nella sezione #InDigitale e con un box dedicato in homepage, riservato alle donne della Resistenza toscana. Si tratta di una selezione di risorse digitali (video, ebook, articoli, podcast) ad accesso libero che non vuole essere esaustiva ma che riporta una documentazione...