21 Novembre 2018 - Massa Carrara
Giovedì 15 novembre, alle 17,30, presso la sala Gestri della Biblioteca Civica di Carrara, si è tenuto il quarto ed ultimo incontro pubblico per ricordare la fine della Prima Guerra Mondiale. La conferenza, promossa da Apuamater e dal Comitato per la Valorizzazione dei Valori Risorgimentali, con il patrocinio del comune di Carrara, intitolata “La bandiera...
21 Novembre 2018 - Massa Carrara
Giovedì 8 Novembre si è svolta, presso la sala di rappresentanza del comune di Carrara, la presentazione del libro Mille non sono tornati di Ezio Della Mea e Enzo Menconi, organizzata dal comitato per la promozione dei Valori Risorgimentali di Massa-Carrara e dall’associazione Apua Mater. Il volume ricorda tutti i caduti carraresi durante la Grande...
6 Novembre 2018 - Firenze
Firenze, 6 novembre 2018 – C’è una storia speciale di solidarietà che attraversa le pagine dolorose delle persecuzioni ebraiche del 1943-1944 in Italia. È quella che viene scritta a Firenze dove, grazie alla scelta coraggiosa del cardinale Elia Dalla Costa e di un gruppo di esponenti del laicato cattolico, nasce una vera e propria rete...
25 Ottobre 2018 - Firenze Tutta la Toscana
25 ottobre 2018 @ Palazzo Sacrati Strozzi, ore 13 CONFERENZA STAMPA e PRESENTAZIONE per il progetto Costituzione: la nostra carta d’identità 1948-2018 Il presidente dell’ISRT Simone Neri Serneri, il direttore Matteo Mazzoni, insieme a Monica Barni, vicepresidente della Regione Toscana, hanno presentato oggi quella che sarà la fase conclusiva dell’importante e innovativo progetto Costituzione: la nostra...
22 Ottobre 2018 - Lucca
Guglielmo Lippi Francesconi, direttore del manicomio di Maggiano e oppositore del progetto nazista di sterminio dei malati di mente, nonché amante dell’arte (fu amico di Lorenzo Viani e si cimentò egli stesso come disegnatore, realizzando il manifesto del Carnevale di Viareggio del 1925); Carlo Romboni, il “dottorino dei poveri”, come era stato soprannominato nella sua...
21 Ottobre 2018 - Firenze Grosseto
Si e’ chiusa sabato 20 ottobre la seconda edizione (18-20 ottobre), alla Fortezza da Basso di Firenze, della fiera Didacta, organizzata dal Miur e dall’Indire, il cui titolo di questo anno era :”scoprire, stupirsi, educare” . Essa è il più importante appuntamento fieristico in Europa sul tema della scuola, ed ha l’ obiettivo di favorire...
17 Ottobre 2018 - Pistoia
A partire dall’anno scolastico 1999/2000 la Provincia di Pistoia e l’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea in Provincia di Pistoia collaborano alla realizzazione di un progetto di interesse provinciale di approfondimento della Storia del ‘900, denominato “Scenari del XX Secolo”, con l’obiettivo di fornire ai giovani strumenti e informazioni critiche conoscitive per capire quanto accade intorno a...
13 Ottobre 2018 - Firenze
Grande successo di adesioni per il corso sul 1968 promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con PAC Le Murate presso la sede di quest’ultimo, presso la piazza omonima. Questa larga partecipazione dimostra quanto sia viva la domanda di storia – e in particolare di storia del 2° dopoguerra – nella...