28 Aprile 2019 - Firenze Pisa Prato
Esattamente fra una settimana, domenica 5 maggio, si svolgerà sul piazzale del KZ di Mauthausen, la cerimonia internazionale in occasione del 74° anniversario della liberazione del campo. Saranno oltre 800 i partecipanti, provenienti dalla Toscana, una carovana, composta da 16 autobus accompagnata da circa 40 volontari di ANED. Con il pullman della Città metropolitana di...
19 Aprile 2019 - Firenze Prato
Numerose le iniziative e le commemorazioni in occasione del 74° anniversario del 25 aprile, festa della Liberazione nazionale, alle quali gli organi dirigenti e il personale dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea partecipano, apportando il proprio contributo scientifico e culturale: Commemorazione a cura del Presidente G. Matulli all’interno delle celebrazioni del Comune...
19 Aprile 2019 - Lucca
Nella cornice Liberty di Villa Argentina, a Viareggio, mercoledì 17 marzo aprile si è tenuta la presentazione del libro Eravamo tanto amati, a cura dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca. Alla presentazione è stato presente uno dei tre autori, Domenico Guarino, scrittore e giornalista professionista che lavora prevalentemente a Contro Radio/ Popolare...
11 Aprile 2019 - Pistoia
Silvano Fedi, morto a 24 anni nella lotta contro il nazifascismo, e gli altri giovani pistoiesi che lo affiancarono nella Resistenza. Su di loro e sulle vicende della loro formazione – le Squadre Franche Libertarie – si incentrerà il film “Pistoia 1944”, realizzato da quattro giovani registi. L’ISRPt, che ha patrocinato la produzione, ha fornito consulenza storica...
6 Aprile 2019
Anche quest’anno la Città metropolitana di Firenze ha affidato all’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea la formazione dei docenti e degli studenti che parteciperanno al viaggio studio a Mauthausen del prossimo maggio, organizzato e sostenuto dalla stessa Istituzione, all’interno dell’ultradecennale Progetto memoria varato e condotto dalla Provincia di Firenze. Per finalità e programma...
23 Marzo 2019 - Firenze Livorno Tutta la Toscana
A 5 anni dalla scomparsa, la città di Piombino ha deciso di dedicare l’Archivio storico, uno dei principali luoghi di cultura del proprio territorio, al suo illustre concittadino, Ivano Tognarini a conferma del fecondo legame fra lo studioso e il territorio natio. Proprio nella sua città, Tognarini matura la convinzione del legame indissolubile fra ricerca...