image_pdfimage_print

A DIDACTA l’impegno formativo degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanei toscani nella premiazione di Chiara Nencioni

21 Ottobre 2018 - Firenze Grosseto

Si e’ chiusa sabato 20 ottobre  la seconda edizione (18-20 ottobre), alla Fortezza da Basso di Firenze, della fiera Didacta, organizzata dal Miur e dall’Indire, il cui titolo di questo anno era :”scoprire, stupirsi, educare” . Essa è il più importante appuntamento fieristico in Europa sul tema della scuola, ed ha l’ obiettivo di favorire...

Oltre 70 docenti per il corso sul 1968 organizzato dall’ISRT

13 Ottobre 2018 - Firenze

Grande successo di adesioni per il corso sul 1968 promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con PAC Le Murate presso la sede di quest’ultimo, presso la piazza omonima. Questa larga partecipazione dimostra quanto sia viva la domanda di storia – e in particolare di storia del 2° dopoguerra – nella...

Conoscere e insegnare il ’68. Ecco la nuova proposta di formazione che l’ISRT offre agli insegnanti

2 Agosto 2018 - Firenze

A 50 anni dal 1968, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea ritiene importante offrire un’occasione di formazione agli insegnanti per contestualizzare e approfondire le dinamiche politiche, culturali e sociali di quell’anno così significativo a livello internazionale, delineandone in particolare la “lunga durata” nel caso italiano. Per questo l’ISRT organizza un corso di formazione...

Prorogata fino al 21 agosto la mostra su Gianfranco Bartolini in Consiglio regionale

23 Luglio 2018 - Firenze

A conferma della sua piena riuscita, è stata prorogata fino al 21 agosto presso le sale di Palazzo Bastogi (ingresso da via Cavour n. 4 Firenze), sede del Consiglio regionale, la mostra Gianfranco Bartolini. Il sindacalista, l’amministratore, il Presidente, curata dalla dott.sa Elena Gonnelli e promossa dal Consiglio regionale della Toscana e dall’Istituto storico toscano della Resistenza...

L’operaio che guidò la Regione. Una mostra e un volume per ricordare G. Bartolini

6 Luglio 2018 - Firenze

Venerdì 13 luglio alle ore 11.30 nel Palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze) sarà inaugurata la mostra su Gianfranco Bartolini, curata dalla dott.sa Elena Gonnelli, organizzata dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea (ISRT) e dal Consiglio regionale della Toscana. Attraverso un percorso espositivo che si articola nelle sale superiori del Consiglio Regionale,...

Provincia di Firenze| Concluso il corso di formazione Costituzione e storia dell’Italia repubblicana

16 Marzo 2018 - Firenze

Si è concluso per la provincia di Firenze il corso di formazione per docenti Costituzione e storia dell’Italia repubblicana Il 13 marzo si è tenuto a Firenze, presso il centro PAC delle Murate, il terzo e ultimo incontro del corso di formazione per insegnanti Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese...

Provincia di Siena| Chiusura corso di formazione Costituzione e storia dell’Italia repubblicana

14 Marzo 2018 - Siena

Si è concluso per la provincia di Siena il corso di formazione per docenti Costituzione e storia dell’Italia repubblicana Pochi giorni fa (mercoledì 7 marzo) si è tenuto a Siena, presso le Stanze della Memoria, il terzo e ultimo incontro del corso di formazione per insegnanti Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana. I percorsi degli italiani...

Provincia di Lucca | Chiusura corso di formazione Costituzione e storia dell’Italia repubblicana

13 Marzo 2018 - Lucca

GIOVEDì 15 MARZO 2018 ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CORSO DI FORMAZIONE COSTITUZIONE E STORIA DELL’ITALIA REPUBBLICANA   Giovedì 15 marzo, presso la Sala Maria Luisa di Palazzo Ducale a Lucca, si è svolta la terza e conclusiva sessione del Corso di aggiornamento Costituzione e storia dell’Italia repubblicana.  I percorsi degli italiani in un paese in trasformazione....