6 Gennaio 2017
E’ uscito il nuovo numero monografico dei Quaderni di Farestoria dell’ISRPt, dedicato agli IMI (Internati Militari) nel pistoiese. La rivista ospita: un saggio di S. Bartolini sull’archivio dell’INCA (istituto nazionale confederale di assistenza) CGIL che contiene le domande di risarcimento di centinaia di IMI pistoiesi; due saggi di M. Grasso e di T. Storai dedicati...
29 Dicembre 2016 - Pistoia
Per iniziativa della famiglia, e con la collaborazione dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, nasce un sito dedicato alla figura di Dino Niccolai, antifascista e comunista pistoiese. Visita il sito Condividiamo qui le parole di presentazione della figlia Nadia e del figlio Luciano Non vogliamo qui ricordare la sua sfera intima e privata, vissuta da ognuno...
20 Dicembre 2016 - Firenze
Il 22 dicembre alle 13.10 su Rai tre , e in replica sul canale Rai storia sempre il 22 dicembre (ore 20.30 e 23.30), sarà trasmessa la puntata del Tempo e la Storia: GAETANO SALVEMINI UNA COSCIENZA ITINERANTE, realizzata, nelle riprese esterne, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana, presso cui è conservato,...
17 Dicembre 2016 - Tutta la Toscana
É uscito dall’editore Viella un libro serio, documentato, doloroso, sui processi ai criminali di guerra tedeschi in Italia, La difficile giustizia, di Marco De Paolis e Paolo Pezzino. Il primo autore, attualmente a capo della Procura militare della Repubblica di Roma, ha diretto la Procura militare di La Spezia, dove ha istruito 450 procedimenti ed...
10 Novembre 2016 - Tutta la Toscana
Martedì 29 novembre 2016 alle 10 sarà inaugurata a Berlino la mostra “Tra più fuochi. La storia degli Internati Militari Italiani 1943-1945” allestita dal Centro di documentazione sul lavoro forzato durante il nazionalsocialismo di Berlino (Fondazione Topografia del terrore). Da quel momento la mostra sarà visitabile presso i locali del centro (Dokumentationszentrum NS-Zwangsarbeit,Britzer Straße 5,...
24 Ottobre 2016 - Firenze
Sabato 22 ottobre 2016 è stato eletto il nuovo consiglio direttivo della sezione ANED di Firenze: Presidente Alessio Ducci V.Presidente Tiziano Lanzini Daniel Vogelmann Segreteria Leonardo Giannini Sara Burberi Laura Piccioli Tesoriere Sergio Benedetti Didattica Silva Rusich Gabriella Nocentini Carla Brotini Consiglieri Massimo Bartolozzi Moreno Cipriani Stefano Gamberi Corrado Frassineti Andrea Vannucci Ugo Caffaz Fabio...
29 Settembre 2016 - Firenze
All’interno dell’offerta formativa dell’Università dell’età libera del Comune di Firenze, l’Istituto Storico della Resistenza in Toscana presenta un corso su L’alba della Repubblica. Guerra, Resistenza e ricostruzione a Firenze e in Italia. Il drammatico ed entusiasmante passaggio dal 2° conflitto mondiale alla pace, dalla dittatura fascista alla democrazia, travolge e segna le vite degli italiani...
27 Settembre 2016 - Firenze
Il libro del giornalista fiorentino Nicola Coccia. “L’arse argille consolerai: Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti”, Ets Edizioni, ha vinto il Premio Nazionale Carlo Levi. La cerimonia si svolgerà il 29 ottobre ad Aliano, il paese dove Carlo Levi venne confinato durante il fascismo e dove è...