image_pdfimage_print

L’ex procuratore Nannucci eletto Presidente dell’ANPI provinciale di Firenze

28 Novembre 2015 - Firenze

Il comitato provinciale ANPI  (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) di Firenze ha  eletto nella carica di presidente l’ex procuratore Ubaldo  Nannucci. “In un momento estremamente delicato, sia per il  nostro paese che per le drammatiche vicende internazionali – fa  sapere il comitato provinciale – la nostra scelta è andata verso  una persona di spiccato rigore morale,...

Tre mesi di formazione per gli insegnanti grazie all’Istituto Storico della Resistenza in Toscana

20 Novembre 2015 - Firenze

Con l’incontro di domani mattina, sabato 21 novembre, si chiude il corso di formazione rivolto agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado del Comune di Firenze, promosso e organizzato dall’ISRT all’interno delle “Chiavi della Città” offerta formativa del Comune di Firenze e, più complessivamente, una lunga stagione di impegno a favore della formazione degli insegnanti nell’ambito...

La Fondazione don Milani ringrazia papa Francesco per aver tolto ai cattolici il divieto di leggere “Esperienze pastorali” di don MIlani

7 Novembre 2015 - Firenze

La Fondazione Don Lorenzo Milani ha scritto a Papa Francesco per ringraziarlo, in occasione della sua venuta a Firenze, per aver dichiarato decaduto, dopo 56 anni, il Decreto su “Esperienze Pastorali” indicando pubblicamente don Lorenzo Milani come esempio di Prete e Maestro da seguire. Come forma concreta di ringraziamento, la Fondazione Don Milani, dona al...

Apre la Pagina Facebook dell’Istituto Storico della Resistenza in Toscana

6 Ottobre 2015 - Firenze

Così come molti Istituti di cultura e della rete dell’Istituto nazionale del movimento di liberazione in Italia, anche l’ISRT ha da pochi giorni aperto la sua pagina Facebook per segnalare le proprie iniziative, grazie alla collaborazione del dott. Carmelo Albanese. Per il direttore dell’Istituto, dr. Matteo Mazzoni, si tratta di uno strumento in più per comunicare...

10-11 ottobre RADIO CORA (in) FESTA! Due giorni di dibattiti, musica, calcio, giocolerie e fiabe.

5 Ottobre 2015 - Firenze

Radio Cora compie un anno. In questi mesi ha provato ad ‘infestare’ l’etere con un’emissione fuori dalla righe, seminando, con tanto entusiasmo, forme sperimentali di comunicazione ‘politica’. Non tutti l’hanno capito. Ed infatti sarà festeggiato (in parte) anche un insuccesso. Ma dalle ceneri della prima radio Cora può e deve nascere qualcosa di ancora più...

Il cordoglio per la scomparsa di Gerardo Paci, staffetta partigiana e sindaco di Lastra a Signa dal 1965 al 1975

24 Settembre 2015 - Firenze

“Con la scomparsa di Gerardo Paci se ne va un pezzo della storia di Lastra a Signa. Lungimirante uomo politico, innovatore, ha lasciato e lascerà un segno indelebile nella vita sociale e politica della nostra comunità”. Con queste parole il sindaco Angela Bagni ha ricordato Gerardo Paci, sindaco di Lastra a Signa dal 1965 al...

Al via le iniziative per ricordare i 50 anni dell’alluvione di Firenze

24 Settembre 2015 - Firenze

I presidenti dei cinque Consigli di quartieri di Firenze hanno presentato le prime iniziative per i 50 anni dell’alluvione di Firenze che ricorre il 4 novembre 2016. “Puntiamo a creare una serie d’eventi concatenati – spiega il presidente del quartiere 1 Maurizio Sguanci – che partendo da Rovezzano arriveranno a Brozzi abbracciando tutta la città....

INDIRE e ISRT per la didattica (digitale) della Storia

17 Settembre 2015 - Firenze

“Insegnare Storia 2.0″ è il il corso altamente qualificato, organizzato a Firenze dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana (Isrt) e dall’Indire. Si tratta di un vera e propria “scuola di formazione” che propone agli insegnanti delle scuole superiori un ciclo di quattro incontri da 3 ore (15-18) pensati per approfondire nodi e strumenti della didattica...