8 Giugno 2019 - Tutta la Toscana
È appena uscita per Pacini Il 1917 in Toscana, a cura di Roberto Bianchi e Andrea Ventura, prima pubblicazione frutto di un lavoro di studio e ricerca condotto da tutti gli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea che per la prima volta hanno concorso insieme alla realizzazione di una comune pubblicazione, a partire da un...
30 Maggio 2019 - Pistoia
Per la terza volta consecutiva, il panel dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia è stato accettato dal comitato organizzatore dell’AIPH (Associazione Italiana di Public History) per il suo convegno annuale, che quest’anno si terrà a Santa Maria Capua Vetere dal 24 al 28 giugno. Il titolo del panel, che sarà discusso il 24 giugno dalle...
9 Maggio 2019 - Firenze
Dopo lunghi anni di discussioni, proposte e confronti, il Memoriale del blocco 21 – il blocco italiano ad Auschwitz – è stato inaugurato mercoledì 8 maggio alle ore 10 nel quartiere Gavinana di Firenze, all’interno dell’EX3, in piazza Gino Bartali, quasi a ricongiungere in questo progetto di memoria collettiva anche l’impegno del grande ciclista, riconosciuto...
28 Aprile 2019 - Firenze Pisa Prato
Esattamente fra una settimana, domenica 5 maggio, si svolgerà sul piazzale del KZ di Mauthausen, la cerimonia internazionale in occasione del 74° anniversario della liberazione del campo. Saranno oltre 800 i partecipanti, provenienti dalla Toscana, una carovana, composta da 16 autobus accompagnata da circa 40 volontari di ANED. Con il pullman della Città metropolitana di...
19 Aprile 2019 - Firenze Prato
Numerose le iniziative e le commemorazioni in occasione del 74° anniversario del 25 aprile, festa della Liberazione nazionale, alle quali gli organi dirigenti e il personale dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea partecipano, apportando il proprio contributo scientifico e culturale: Commemorazione a cura del Presidente G. Matulli all’interno delle celebrazioni del Comune...
11 Aprile 2019 - Pistoia
Silvano Fedi, morto a 24 anni nella lotta contro il nazifascismo, e gli altri giovani pistoiesi che lo affiancarono nella Resistenza. Su di loro e sulle vicende della loro formazione – le Squadre Franche Libertarie – si incentrerà il film “Pistoia 1944”, realizzato da quattro giovani registi. L’ISRPt, che ha patrocinato la produzione, ha fornito consulenza storica...