image_pdfimage_print

Gli Istituti toscani agli STATI GENERALI dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea

18 Marzo 2018 - Firenze Grosseto Livorno Lucca Massa Carrara Pistoia Siena

Venerdì 23 marzo si apriranno gli Stati Generali dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri a Milano, ai quali parteciperanno presidenti, direttori e rappresentanti degli Istituti toscani nei diversi organismi istituzionali e scientifici del Parri. A pochi mesi dalle elezioni generali che porteranno al rinnovo della presidenza e di tutti gli organi di governo della rete, si tratta...

Provincia di Firenze| Concluso il corso di formazione Costituzione e storia dell’Italia repubblicana

16 Marzo 2018 - Firenze

Si è concluso per la provincia di Firenze il corso di formazione per docenti Costituzione e storia dell’Italia repubblicana Il 13 marzo si è tenuto a Firenze, presso il centro PAC delle Murate, il terzo e ultimo incontro del corso di formazione per insegnanti Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese...

Grande partecipazione al 2° appuntamento del corso, curato dall’ISRT a Firenze, su Costituzione e storia della Repubblica

7 Marzo 2018 - Firenze

Grande partecipazione al secondo incontro del corso di formazione Costituzione e storia dell’Italia repubblicana, tenutosi ieri 6 marzo 2018 dalle ore 15 allo spazio PAC delle Murate (piazza delle Murate, Firenze). Il corso è la prima tappa di un progetto promosso da ISRT e sostenuto dalla Regione Toscana per promuovere nelle scuole la conoscenza della Costituzione...

Grande partecipazione all’apertura a Firenze del corso, curato dall’ISRT, su Costituzione e storia della Repubblica

28 Febbraio 2018 - Firenze

In occasione del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, grazie al sostegno della Regione Toscana, l’ISRT, d’intesa con la rete degli Istituti toscani provinciali, ha proposto un corso di formazione per docenti di scuola superiore “Costituzione e storia dell’Italia repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese in trasformazione”. Ieri martedì 27 febbraio si...

Progetto didattico | CONFINI DIFFICILI. Storia e memorie del ‘900. Da Trieste a Sarajevo

5 Febbraio 2018 - Firenze

Progetto didattico CONFINI DIFFICILI Storia e memorie del ‘900. Da Trieste a Sarajevo 2018   Il Progetto Confini difficili. Storia e memorie del ‘900. Da Trieste a Sarajevo nasce dall’incontro tra l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e l’ass. culturale pAssaggi di Storia con lo scopo di proporre un percorso didattico per gli...

Svolgi il Servizio civile regionale presso l’ISRT!

1 Febbraio 2018 - Firenze

Servizio civile regionale 2018/2019 Il futuro del passato. Un Istituto di storia del ‘900 al servizio della società civile. Aperto il bando per 4 posti per il Servizio civile regionale presso l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea. Il progetto è Il futuro del passato. Un Istituto di storia del ‘900 al servizio della...

V edizione Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa | Una storia partigiana

30 Gennaio 2018 - Firenze

La Sezione ANPI “Bruno Terzani “ di Lastra a Signa, con il Patrocinio del Comune di Lastra a Signa, allo scopo di incentivare e promuovere la cultura letteraria sul territorio, indice la quinta edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa Una storia Partigiana. “Non c’è possibilità di salvezza nell’indifferenza, nella neutralità, nell’attesa. Bisogna agire....

Bandita dall’ISRT la seconda edizione del Premio Ivano Tognarini per tesi di dottorato

8 Dicembre 2017 - Firenze Tutta la Toscana

L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, d’intesa con la famiglia Tognarini e con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana, promuove un premio per tesi di dottorato in Storia contemporanea al fine di onorare la memoria, l’opera scientifica e l’impegno civile del prof. Ivano Tognarini, Presidente dell’Istituto dal 2000 alla sua scomparsa nel...