
Una significativa opportunità culturale offerta dalla sezione di Montecatini – Monsummano Terme nel contesto della suggestiva mostra “Le Carte svelate“.
promosso dalla rete toscana degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea
Una significativa opportunità culturale offerta dalla sezione di Montecatini – Monsummano Terme nel contesto della suggestiva mostra “Le Carte svelate“.
Si è svolto il 21 aprile scorso il convegno “Letteratura e Resistenza. Storie partigiane nella memoria e nella narrazione“, organizzato dall’Istituto storico della Resistenza di Pistoia nell’ambito di Pistoia Capitale della Cultura 2017 in occasione della Festa di Liberazione. E’ stato organizzato in collaborazione con Comune di Pistoia, Cudir e Comitato Provinciale ANPI PIstoia. Dopo i...
E’ online il nuovo sito dell’Istituto Storico della Resistenza di Pistoia, raggiungibile all’indirizzo http://istitutostoricoresistenza.it/. Il sito, oltre a presentare informazioni aggiornate sulle attività e le pubblicazioni dell’Istituto, offre al suo interno anche le seguenti sezioni: – Archivio e Biblioteca, da dove è possibile accedere al catalogo della biblioteca dell’ISRPt; – Didattica, dove sono elencate le proposte...
Il 27 gennaio 2017 alle ore 12 in Piazza San Francesco a Pistoia si terrà l’inaugurazione della mostra “In Viaggio. La deportazione nei lager“, organizzata per commemorare il giorno della memoria. Al centro della piazza sarà installato un vagone degli anni ’40, al cui interno è visitabile una mostra di pannelli esplicativi sulla Shoah, sulla deportazione e sulle testimonianze dei...
Per iniziativa della famiglia, e con la collaborazione dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, nasce un sito dedicato alla figura di Dino Niccolai, antifascista e comunista pistoiese. Visita il sito Condividiamo qui le parole di presentazione della figlia Nadia e del figlio Luciano Non vogliamo qui ricordare la sua sfera intima e privata, vissuta da ognuno...
l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia ha presentato il suo programma di formazione docenti. Per l’anno scolastico 2016/7, l’Istituto organizzerà un corso di formazione e approfondimento per docenti nelle scuole secondarie di primo e secondo grado in storia contemporanea, con 6 incontri di 2 ore ciascuno, per un totale di dodici ore. A queste sono...
Lo scorso 3 dicembre è stato presentato al pubblico il programma di iniziative previste per “Pistoia capitale della cultura”, a cui parteciperà a pieno titolo l’ISRPt. Fra le tante attività 2017, queste saranno le principali: – Dal 27 gennaio a 26 febbraio 2017 – Mostra “In Viaggio. Giorno Memoria 2017”. Vagone e pannelli esplicativi in...
L’ISRPt, in collaborazione con la locale Sezione Soci Coop, ha indetto un concorso, riservato alle scuole superiori con sede presso il Comune di Pistoia, dal titolo: “QUALI GIOVANI? LA CULTURA GIOVANILE DAGLI ANNI ’70 AD OGGI” Le classi aderenti dovranno procedere alla realizzazione di una mostra pubblica sul tema da allestire nelle scuole partecipanti e...