image_pdfimage_print

Inaugurazione della Mostra “In Viaggio”

25 Gennaio 2017 - Pistoia

Il 27 gennaio 2017 alle ore 12 in Piazza San Francesco a Pistoia si terrà l’inaugurazione della mostra “In Viaggio. La deportazione nei lager“, organizzata per commemorare il giorno della memoria. Al centro della piazza sarà installato un vagone degli anni ’40, al cui interno è visitabile una mostra di pannelli esplicativi sulla Shoah, sulla deportazione e sulle testimonianze dei...

Nasce un sito dedicato a Dino Niccolai, antifascista pistoiese

29 Dicembre 2016 - Pistoia

Per iniziativa della famiglia, e con la collaborazione dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, nasce un sito dedicato alla figura di Dino Niccolai, antifascista e comunista pistoiese. Visita il sito Condividiamo qui le parole di presentazione della figlia Nadia e del figlio Luciano Non vogliamo qui ricordare la sua sfera intima e privata, vissuta da ognuno...

Le proposte dell’ISRPt per la formazione dei docenti

23 Dicembre 2016 - Pistoia

l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia ha presentato il suo programma di formazione docenti. Per l’anno scolastico 2016/7, l’Istituto organizzerà un corso di formazione e approfondimento per docenti nelle scuole secondarie di primo e secondo grado in storia contemporanea, con 6 incontri di 2 ore ciascuno, per un totale di dodici ore. A queste sono...

L’ISRPt per Pistoia capitale della cultura 2017

13 Dicembre 2016 - Pistoia

Lo scorso 3 dicembre è stato presentato al pubblico il programma di iniziative previste per “Pistoia capitale della cultura”, a cui parteciperà a pieno titolo l’ISRPt. Fra le tante attività 2017, queste saranno le principali: – Dal 27 gennaio a 26 febbraio 2017 – Mostra “In Viaggio. Giorno Memoria 2017”. Vagone e pannelli esplicativi in...

“QUALI GIOVANI? LA CULTURA GIOVANILE DAGLI ANNI ’70 AD OGGI”

7 Dicembre 2016 - Pistoia

L’ISRPt, in collaborazione con la locale Sezione Soci Coop, ha indetto un concorso, riservato alle scuole superiori con sede presso il Comune di Pistoia, dal titolo: “QUALI GIOVANI? LA CULTURA GIOVANILE DAGLI ANNI ’70 AD OGGI” Le classi aderenti dovranno procedere alla realizzazione di una mostra pubblica sul tema da allestire nelle scuole partecipanti e...

“Vecchi e nuovi muri nella storia”

1 Dicembre 2016 - Pistoia

Martedì 29 novembre dalle 8.30 alle 10.30 ha avuto luogo, presso l’istituto alberghiero “Ferdinando Martini” di Montecatini Terme, un incontro su “Vecchi e nuovi muri: il muro di Berlino”. L’evento, organizzato dalla Provincia di Pistoia e l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia nell’ambito del progetto “Scenari del XX secolo”, è stato aperto dai saluti del...

Pistoia Capitale della Cultura: un bando per selezionare e sostenere progetti culturali delle associazioni pistoiesi

19 Novembre 2016 - Pistoia

Un’importante opportunità per il ricco mondo dell’associazionismo culturale cittadino: l’Amministrazione comunale promuove un bando pubblico per la selezione ed il sostegno di quei progetti culturali che, per la loro qualità, potranno far parte del programma di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. Lo fa, mettendo a disposizione un fondo di 50.000 euro che sarà utilizzato...

Conclusa la terza edizione della Scuola estiva dell’Istituto storico della Resistenza della provincia di Pistoia

12 Settembre 2016 - Pistoia

Da giovedì 8 a sabato 10 settembre ha avuto luogo, grazie al sostegno economico della Regione Toscana, la terza edizione della Scuola Estiva dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, dal nome “Voci di memoria: le fonti orali per lo studio della Resistenza”. L’iniziativa, ospitata nei locali della Fondazione Vivarelli e della Biblioteca San Giorgio e...