image_pdfimage_print

La questione palestinese. Ciclo di lezioni, primo appuntamento.

16 Ottobre 2025 - Pistoia

La questione palestinese – come l’aveva chiamata Edward W. Said in un suo famoso libro – non era mai finita, era semplicemente caduta fuori scena, nel disinteresse del mondo e dei paesi occidentali. Oggi è tornata tragicamente e prepotentemente alla ribalta, mobilitando milioni di persone in tutto il mondo e chiamando in causa la lunga...

SCENARI DEL XX SECOLO 2025-2026 “CAPIRE GLI ANNI SETTANTA. NUOVE PROSPETTIVE PER LEGGERE IL PRESENTE”

30 Settembre 2025 - Pistoia

Clicca qui per consultare il programma completo 2025-2026 del progetto Scenari del XX Secolo: un corso di formazione per docenti e un percorso per studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Progetto realizzato da Istituto storico della Resistenza di Pistoia e Provincia di Pistoia. Con il sostegno di Fondazione Caript. In collaborazione con Istituto Nazionale Ferruccio...

Uscito il nuovo numero di “Farestoria” rivista dell’Istituto della Resistenza di Pistoia

17 Luglio 2025 - Pistoia

É uscito il numero 1/2024 di “Farestoria. Società e storia pubblica” dal titolo “Quale passato? Politiche della memoria, usi politici della storia e conflitti memoriali nel tempo presente” a cura di Francesco Cutolo. Introduzione Francesco Cutolo – Curatore Il passato come campo di battaglia – p. 5  In ricordo di Valerio Strinati – p. 13 V. Strinati,...

pubblicato il volume Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella Grande Guerra: una questione ancora aperta, a cura di F. Cutulo.

8 Aprile 2025 - Pistoia

É stato pubblicato il volume Condanne a morte, fucilazioni sommarie, decimazioni nella Grande Guerra: una questione ancora aperta. Atti del convegno Sala Maggiore, Comune di Pistoia 24 novembre 2022, di Cutolo Francesco (a cura di), Edizioni dell’Assemblea. In sede è possibile ritirare gratuitamente il volume cartaceo; è inoltre possibile scaricare il PDF all’indirizzo: https://www.consiglio.regione.toscana.it/frame?page=richieda/pubblicazione/264  

Concluso il progetto sul fondo Risaliti conservato nell’archivio dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia

21 Marzo 2025 - Pistoia

L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia è lieto di comunicare che si è concluso il progetto di riordinamento, ricondizionamento e inventariazione del fondo Renato Risaliti, ad opera dell’archivista Alessia Artini. L’attività è inserita all’interno del progetto “Il futuro della memoria. Tutela e salvaguardia dei fondi archivistici conservati negli istituti culturali...

Scenari del XX secolo. Corso di formazione per docenti dell’Istituto della Resistenza di Pistoia

17 Ottobre 2024 - Pistoia

Scenari del XX Secolo Corso di formazione docenti – Primo incontro, martedì 12 novembre 2024: Le parole del regime Alessio Gagliardi (Università di Bologna), Le parole di Mussolini Stefano Bartolini (Fondazione Valore Lavoro), Fascismo e storia pubblica – Secondo incontro, martedì 19 novembre 2024: Guerre e colonialismo Valeria Deplano (Università di Cagliari), Colonialismo italiano e...

Eletti i nuovi vertici dell’Istituto della Resistenza di Pistoia

27 Settembre 2024 - Pistoia

Il neoeletto Consiglio Direttivo dell’ISRPT ha deliberato la nomina delle seguenti cariche:Giovanni Contini Bonacossi: presidenteAlice Vannucchi e Francesca Perugi: vice-presidentiStefano Bartolini: direttore scientificoMatteo Grasso: segretario organizzativo/amministrativoDomenico Santagati, tesoriereAlice Vannucchi: direttrice didatticaFrancesco Cutolo: direttore FarestoriaLuca Cappellini: responsabile biblioteca/archivio Il Consiglio Direttivo ha altresì affidato i seguenti incarichi:Tommaso Artioli: casa editriceFrancesca Perugi: Pistoia docufilm festivalEmilio Bartolini: Liberation RouteGiulia...