“La Rosa Bianca. Giovani contro Hitler” a Viareggio

Mag 2016
04

Il prossimo mercoledì 4 maggio 2016, alle ore 17:30, si terrà presso Villa Argentina a Viareggio la presentazione del volume di Lorenzo Tibaldo “La Rosa Bianca. Giovani contro Hitler” (Claudiana Editrice). L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Viareggio, dalla Provincia di Lucca, dall’ANPI – Sezione Viareggio, dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di...

“La Nuova Via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra”

Apr 2016
30

Sabato 30 aprile 2016, presso Sala Maria Luisa di Palazzo Ducale a Lucca, si terrà alle ore 17:30 la presentazione del libro di Emmanuel Pesi “La Nuova Via. I socialisti lucchesi nel secondo dopoguerra. Uno studio sul socialismo in memoria di Aurelio Russo” (Maria Pacini Fazzi Editore). Ad illustrare il testo, sarà presente l’On. Valdo Spini, che...

Iniziative dell’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età contemporanea per le celebrazioni del 25 aprile

Apr 2016
18-27
Dal 18 Aprile 2016 al 27 Aprile 2016

Nell’ambito delle celebrazioni del 71° anniversario della Liberazione l’ISRSEC ha il piacere di invitare alle seguenti iniziative: La Costituente, conversazione del prof. Marco Fioravanti  (appuntamento de “I decennali del Novecento) – Lunedì 18 aprile, ore 17, Sala storica della Biblioteca comunale degli Intronati, via della Sapienza 5, Siena; Trekking urbano, percorso a tema nel centro di Siena...

25 aprile a Gorfigliano

Apr 2016
25

In occasione del 71° anniversario della Liberazione, per la mattina del 25 aprile il comune di Minucciano (Lucca) organizza la presentazione di un libro dedicato ad Aldo Felice Casotti, detto il “Monello”, giovane partigiano minuccianese della Brigata Capettini caduto in combattimento appena quindicenne durante una battaglia sul torrente Auronchio, nel Pavese, il 24 luglio 1944:...

“25 aprile 2016 e Costituzione” a Gallicano

Apr 2016
25

In occasione del 71° anniversario della Liberazione, con il patrocinio dell’Arci e dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca, la Sezione Anpi Val di Serchio – Garfagnana “Leo e Marino Lucchesi” organizza, presso gli impianti sportivi di Gallicano (Lucca), una giornata di memoria e riflessione sul significato odierno del 25 aprile...

Racconti di Resistenze lungo un secolo

Apr 2016
23

Sabato 23 aprile, nel Cassero senese, nell’ambito del programma di FestivalResistente, l’ISGREC ha organizzato una serie di eventi: “Racconti di Resistenze lungo un secolo”: ore 16.00-18. Incontro tra i soci dell’ISGREC. Sarà presente il Presidente, Luca Verzichelli. Marco Grilli presenta Grosseto e il suo territorio nell’Atlante delle stragi nazifasciste. Luciana Rocchi ed Elena Vellati presentano...

Proiezione del film “Partizani” di Eric Gobetti

Apr 2016
09

“Nikšić, Montenegro, 9 settembre 1943. Poco dopo l’alba l’artigliere Sante Pelosin, detto Tarcisio, fa partire il primo colpo di cannone contro una colonna tedesca che avanza verso le posizioni italiane. Nelle settimane successive circa ventimila soldati italiani decidono di non arrendersi e di aderire alla Resistenza jugoslava. I partigiani della divisione Garibaldi raccontati in questo...

Parte il corso di formazione “Tempi della storia, luoghi della memoria”

Mar 2016
07-28
Dal 07 Marzo 2016 al 28 Marzo 2016

>>> Scheda di iscrizione Negli ultimi due anni l’ISGREC ha intrapreso un nuovo lavoro sul tema dei luoghi della  memoria. Lo fa ora con un’iniziativa nuova: un corso sui luoghi della memoria per insegnanti di scuola media inferiore e superiore: prima lezione lunedì 7 marzo. Tema “caldo”, come dimostrano la pubblicistica sul tema delle foibe,...