La Maremma racconta la Grande Guerra

Gen 2016
28-30
Dal 28 Gennaio 2016 al 30 Gennaio 2016

Una mostra per mantenere viva la memoria storica della cittadinanza sui fatti accaduti durante il primo conflitto mondiale, è quanto organizzato dalla Prefettura di Grosseto nei propri locali, nei giorni 28, 29 e 30 gennaio 2016 in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Grosseto, l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Centro Veterinario Militare, il IV Stormo Caccia Intercettori,...

Inizia a Grosseto il corso per l’insegnamento della filosofia nella scuola primaria

Gen 2016
11-25
Dal 11 Gennaio 2016 al 25 Gennaio 2016

Tempo di scuola 2016 è la programmazione delle attività che l’ISGREC quest’anno dedica alla scuola e alla didattica. Gli ultimi mesi del 2015 sono stati occupati dalla programmazione dei singoli settori: corsi di formazione/aggiornamento per insegnanti, programmi di laboratori con le classi, progetti di alternanza scuola-lavoro, sperimentazioni. Alcune di queste attività sono già iniziate; lunedì...

Presentazione del volume “La RAMA 1913-2013” di Laura Benedettelli

Nov 2015
20

Venerdì 20 novembre alle ore 17, nella Biblioteca dell’Isgrec alla Cittadella dello Studente sarà presentato il volume “La RAMA 1913-2013. Territorio e vie di comunicazione in una realtà in mutamento”, curato da Laura Benedettelli (Isgrec). Interverranno: Piero Sassoli (Presidente RAMA), Marco Simiani (CDA Tiemme spa), Stefano Maggi (Università degli Studi di Siena), Gian Franco Elia...

La storia aumentata. Didattica e nuove tecnologie: percorsi sulle mura

Nov 2015
13

Il 13 novembre alle ore 16 presso il Liceo Artistico “Luciano Bianciardi” di Grosseto sarà presentato il progetto “La storia aumentata. Didattica e nuove tecnologie: percorsi sulle mura”. Esito di un pluriennale rapporto dell’ISGREC con la scuola Scuola Superiore S. Anna di Pisa, il progetto sperimentale, che coniuga beni culturali, tecnologia e didattica, è stato...

Presentazione della mostra virtuale www.storiediguerra.it

Nov 2015
03

Arriva alla prima presentazione pubblica l’esito del  lavoro di studio, divulgazione e didattica sulla Grande Guerra, iniziato due anni fa dall’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea (ISGREC): la mostra virtuale Sulle tracce della Grande Guerra a Grosseto. Storie di guerra e di prigionia, di coraggio e di abbattimento (www.storiediguerra.it) Progetto sostenuto dalla Regione...

Cambiare la campagna e inventare una città

Ott 2015
21

Mercoledì 21 ottobre  |  Ore 15  |  Località Grancia, Acquedotto del Fiora   CAMBIARE LA CAMPAGNA E INVENTARE UNA CITTÀ. Grosseto e la Maremma tra anni Cinquanta e tempo presente attraverso le “memorie di carta”     Emilio Bonifazi – Sindaco del Comune e Presidente della Provincia di Grosseto Adolfo Turbanti – Presidente dell’ISGREC Presentazione...