Apr 2025
24-29
Mostra “UNA PROVINCIA IN GUERRA (1940-1945). A 80 ANNI DALLA LIBERAZIONE DEL TERRITORIO LIVORNESE”

image_pdfimage_print

Il 25 aprile di quest’anno ha un valore assolutamente rilevante e imprescindibile per il tessuto democratico del nostro Paese. L’Italia, con la fine della Seconda guerra mondiale, mette fine ad una dittatura ventennale come quella fascista e avvia un percorso che culmina con la nascita della Repubblica. L’anniversario cade in un momento difficile per l’Europa e per il mondo intero. Spinte razziste, sovraniste, nazionaliste sono sotto gli occhi di tutti, accompagnate da venti di guerra diffusi a livello planetario.
É apparso quindi importante all’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea di Livorno sottolineare questa ricorrenza con una mostra in grado di sintetizzare le vicende che hanno portato all’affermazione del fascismo, al conflitto e all’esperienza della Resistenza che con il sacrificio di molti e le attività messe in campo, ci ha restituito libertà e dignità. Il nostro auspicio è che una conoscenza critica ma ferma del valore dell’antifascismo e della Resistenza sia capace di rafforzare il sentimento non solo degli ormai rari testimoni di quegli eventi ma anche delle giovani donne e uomini di ogni etnia presenti nel nostro territorio.
La mostra, composta da 21 pannelli, sarà “itinerante” e toccherà diverse zone della provincia. Partendo da due poli geograficamente opposti della provincia, Livorno e Campiglia Marittima, arriverà nei comuni di Collesalvetti, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Piombino e San Vincenzo nel corso dei mesi di maggio, giugno, settembre. Per la sua realizzazione sono stati fondamentali i contributi del Consiglio Regionale della Toscana, dell’Archivio di Stato di Livorno, dell’ Archivio storico della Città di Piombino “Ivan Tognarini”, dell’Anpi Provinciale Livorno e delle sezioni locali di ANPI Piombino e di Rosignano, dell’ Unicoop Tirrenoe di Scapigliato la fabbrica del futuro, e il Comune di Rosignano Marittimo. Ci hanno sostenuto l’Aned, l’ Anppia Federazione Livorno e le amministrazioni comunali che hanno accolto con particolare attenzione l’iniziativa e la ospiteranno nei loro locali.
L’inaugurazione si terrà GIOVEDÌ 24 APRILE ALLE 17.00 alla Biblioteca Labronica – Polo culturale Bottini dell’Olio (Piazza del Luogo Pio, Livorno).

  • (will not be published)
  • Chi sei?

  • Titolo del tuo contributo*


  • Iscriviti alla newsletter di ToscanaNovecento
  • Puoi usare codice html: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>