Apr Mag
08-02
Festa della Liberazione 2025 nelle Biblioteche comunali fiorentine

image_pdfimage_print

Incontri, rassegne e proposte di lettura delle Biblioteche comunali per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione

Scopri gli eventi delle singole biblioteche a questo link: https://cultura.comune.fi.it/dalle-redazioni/festa-della-liberazione-2025

 

In occasione del 25 aprile, le Biblioteche comunali propongono un ricco programma di eventi per celebrare la Festa della Liberazione attraverso la cultura, la memoria e la partecipazione collettiva.

Presentazioni di libri, conferenze e letture ad alta voce offriranno l’opportunità di riflettere sui valori della libertà, della Resistenza e della democrazia, con il contributo di storici, scrittori che daranno voce alle testimonianze e ai racconti di un passato che continua a parlarci. Un’occasione per incontrarsi, ricordare e guardare al futuro con consapevolezza.

Le Biblioteche comunali fiorentine promuovono Memorie di Resistenza fiorentina, un progetto che raccoglie storie di persone ed eventi che hanno contribuito alla Resistenza della città e che ha l’obiettivo di promuovere un patrimonio di memoria storica collettiva. Storie note o poco ricordate, significative ed esemplari, di partigiani e partigiane, degli internati militari e degli ebrei, degli operai e delle operaie negli scioperi del 1944, delle vittime senza nome dei bombardamenti alleati e delle esecuzioni sommarie, dei deportati e torturati nelle “Ville Tristi”, vissute dall’8 settembre 1943 fino ai giorni della “battaglia di Firenze”, terminata il 1° settembre 1944 con la liberazione di Fiesole e dell’intero territorio fiorentino. Le storie accompagnate da documenti, fotografie, audio e video sono raccolte sul sito web Memorie di Resistenza fiorentina. In ogni biblioteca è presente uno schermo da cui è possibile navigare sul sito del progetto e uno scaffale con i libri dedicati a Resistenza e antifascismo.

Le Biblioteche propongono anche una selezione di letture in formato digitale su DigiToscanaMediaLibrary OnLine e una selezione di podcast disponibili per l’ascolto sul canale Spotify dedicati alla Resistenza e alla storia della Liberazione

  • (will not be published)
  • Chi sei?

  • Titolo del tuo contributo*


  • Iscriviti alla newsletter di ToscanaNovecento
  • Puoi usare codice html: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>