Articoli

image_pdfimage_print

Uno scritto giovanile di Ferdinando di Targetti

Proponiamo, con lievi modifiche, ai lettori di ToscanaNovecento il testo di un intervento tenuto il 7 dicembre 2023 presso la Biblioteca Roncioniana di Prato per illustrare il contenuto di uno scritto giovanile di Ferdinando Targetti. Ferdinando Targetti è un nome ben noto a chi si occupa di storia del movimento operaio e socialista. Nato a… leggi

Cordoglio per la scomparsa dello storico Luigi Ganapini

Riportiamo il comunicato di BFS edizioni: Con infinita tristezza comunichiamo la scomparsa di Luigi Ganapini, già ordinario di storia contemporanea all’Università di Bologna e direttore della Fondazione Istituto per la Storia dell’Età Contemporanea, storico del fascismo, della Resistenza, della classe operaia, amico e collaboratore della nostra casa editrice e della Biblioteca F. Serantini. I suoi… leggi

Tragica scomparsa di Edoardo Lombardi, collaboratore dell’Istituto della Resistenza di Pistoia. Il cordoglio di ToscanaNovecento.

La redazione di ToscanaNovecento, attonita e addolorata, si unisce al cordoglio per la tragica prematura scomparsa di Edoardo Lombardi, insegnate, ricercatore storico, consigliere dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia, a cui si era avvicinato nel 2018 nel corso del tirocinio universitario. Come ricorda l’Istituto pistoiese, si era laureato in scienze… leggi

È online il portale “Passi di storia. Luoghi di memorie del ‘900”. Il progetto è stato realizzato dall’Istituto storico della Resistenza di Pistoia con il contributo della Regione Toscana.

L’Istituto storico della Resistenza ha pubblicato il portale “Passi di storia. Luoghi di memorie del ‘900” realizzato grazie a un finanziamento della Regione Toscana nell’ambito di un bando che concedeva contributi a iniziative in materia di tutela e valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale dell’antifascismo e della Resistenza. Il progetto è composto da un… leggi

Bandiere sovietiche, ritratti di Lenin e altri cimeli

Nell’ottobre 2023 si è avviato alla sua conclusione il progetto di ricerca promosso dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia “L’identità comunista: il PCI in Toscana e il mito dell’URSS”. Il progetto, realizzato grazie al contributo della “Presidenza del Consiglio dei Ministri. Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali… leggi